Mercoledì 2 luglio, nell’ambito del programma di eventi estivi del museo PLAY with YAP, si terrà il primo dei tre incontri di MILANO DESIGN FILM FESTIVAL. ESEMPI DI PESO una selezione di documentari – per introdurre il pubblico, dal più generalista allo specialista, al mondo del design e dell’architettura.
ESEMPI DI PESO presenterà tre biografie (Carlo Scarpa, Charles & Ray Eames e Ron Gilad) e una particolare lettura dell’Italia (Unfinished Italy di Benoit Felici e Intervallo di Alterazioni Video) presentata attraverso alcune opere pubbliche rimaste Incompiute in Sicilia. Il racconto, la storia e le immagini rappresentano un mezzo estremamente efficace per avvicinare e appassionare tutti al mondo della progettazione e della creatività.
Prima proiezione The Architecture of Carlo Scarpa (UK, 1996, 57 min.) regia di Murray Grigor, in lingua italiana e inglese, introdotta da Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura, Antonella Dedini e Silvia Robertazzi curatrici del Milano Design Film Festival.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Mercoledì 9 luglio ore 20.00 Eames: architetti, pittori e designers di Jason Choen e Bill Jersey (2011) intervengono Domitilla Dardi, Antonella Dedini, Silvia Robertazzi
Mercoledì 16 luglio ore 20.00 Intervallo regia Alterazioni Video (2007) e Unfinished Italy regia Benoit Felici (2011); Ron Gilad. The logical, he ironic and the absurd regia Francesca Molteni (2013); Eames: architetti, pittori e designers regia Jason Choen e Bill Jersey (2011).
Intervengono Antonella Dedini, Benoit Felici, Ron Gilad, Francesca Molteni, Silvia Robertazzi.
PLAY with ARCHITECTURE >
MILANO DESIGN FILM FESTIVAL. ESEMPI DI PESO
Tre appuntamenti con una selezione di documentari
dedicati al mondo del design e dell’architettura
PRIMO APPUNTAMENTO
Mercoledì 2 luglio 2014, ore 20.00
The Architecture of Carlo Scarpa (UK, 1996) di Murray Grigor
PROSSIMI APPUNTAMENTI
9 luglio 2014: Eames: architetti, pittori e designers di Jason Choen e Bill Jersey (2011)
19 luglio 2014: Intervallo di Alterazioni Video (2007), Unfinished Italy di Benoit Felici (2011) Ron Gilad. The logical, he ironic and the absurd di Francesca Molteni (2013).
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.00
Ingresso libero
Orario di apertura:
11.00 – 19.00 (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, domenica)
11.00 – 22.00 (sabato)
giorni di chiusura: chiuso il lunedì, il 1° maggio e il 25 dicembre
Info:
06.399.67.350
http://www.fondazionemaxxi.it
[/email]info@fondazionemaxxi.it[/email]
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Letture d'Estate al Bibliobar
Libri, cocktail, giochi e meditazione
Bibliobar

Film Society 2022
Rassegna di cinema con tre arene cinematografiche tematiche
In città


Appia nel mito
Echi di voci e suoni dal passato per raccontare il presente
Chiesa di San Nicola da Tolentino

Ostia Antica Festival - Il Mito e il Sogno 2022
Musica, Teatro e Magia: la settima edizione della rassegna
Teatro Romano Ostia Antica

NEW WORDS NEW WORLD
PAROLE, VOCI, CORPI
KunstRaum Goethe - ex Goethe Institut Rom

Sotto l'Angelo di Castello II edizione
Danza, musica, spettacolo
Castel Sant'Angelo

XX Secolo. L'invenzione più bella
Omaggio al Cinema Noir
Cinema Quattro Fontane

Appia nel Mito I Edizione
Echi e voci del passato per raccontare il presente
In città
