Il mausoleo si trova in via Salaria, all’incrocio con via Basento. E’ databile agli ultimi anni del I secolo a.C. A pianta circolare, presenta un tamburo di circa 34 metri di diametro, il cui nucleo è rivestito da blocchi di travertino. Il tamburo era ricoperto da un cumulo di terra conico, per un’altezza di circa 16 metri. Una grande iscrizione al centro del tamburo ricorda il proprietario della tomba Lucilio Peto, tribuno militare e prefetto dei fabbri e della cavalleria, il quale costruì il mausoleo, mentre era ancora in vita, per sé e la sorella Lucilia Polla. Attraverso un corridoio coperto a volta si giunge nella camera sepolcrale con copertura a crociera; entro tre nicchie erano collocati i letti funerari, uno solo dei quali è conservato. La tomba fu presto abbandonata ed interrata già in età traianea (98-117 d.C.). Il mausoleo fu riutilizzato nel IV secolo d.C. In questo periodo infatti fu addossata al tamburo esterno una serie di piccoli sepolcri in muratura, distrutti durante gli scavi, mentre l’interno fu trasformato in una piccola catacomba.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 17.00
Biglietto d’ingresso 4 euro
Costo visita guidata 6 €
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Sotto il cielo d Roma: le chiese, le piazze, le vie...
Passeggiata tra i vicoli del centro scoprendo storie e architetture
Piazza del Popolo

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Vivi Roma con Romanitas!
vLe visite guidate di Romanitas in programma da sabato 1 a sabato 8 Aprile
In città

Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Vincent Van Gogh
Visita guidata alla mostra a Palazzo Bonaparte. Ultime date!
Palazzo Bonaparte

Palazzo Venezia e gli Appartamenti Segreti di Papa Paolo II Barbo - Apertura Speciale ad ingresso ridotto
Visita speciale nel cuore di Roma
Palazzo Venezia

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata con apertura "esclusiva su prenotazione"
Monte Testaccio

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da venerdì 31 marzo a mercoledì 5 aprile 2023
In città

Gran Priorato di Malta all'Aventino
Apertura "straordinaria ed esclusiva su prenotazione"
Villa dei Cavalieri di Malta