Prima la musica poi le parole di A. Salieri Palazzo dei Conservatori 7 Novembre 2009

Categoria: Altri eventi
Il 07/11/2009
In città

Il 07/11/2009

7 Novembre 2009
Prima la musica poi le parole di A. Salieri
Roma in Scena. L'autunno
Palazzo dei Conservatori
Tipologia: Teatro
Teatro musicale comico nell'ambito della manifestazione “Roma in Scena. L'autunno”.

Opera del 1786. Teatro musicale comico. Mette in scena i preparativi per l'allestimento di un'opera.
Orchestra di 9 elementi, maestro di concerto, un clavicembalista e 4 cantanti lirici.
“Prima la musica poi le parole” di A. Salieri è un divertimento teatrale, rappresentato per la prima volta il 7 febbraio 1786 a Vienna nel castello di Schönbrunn, una delle opere più fresche e riuscite del compositore.
L’operina mette in scena i preparativi per l’allestimento di un’altra opera, adoperando la tecnica del metateatro in uso con successo nella produzione del teatro musicale settecentesco, esprimendo in modo efficace la tradizione viennese della corte di Giuseppe II.
Il libretto del poeta italiano Giovanni Battista Casti è opportunamente costruito per sottolineare tutti gli elementi tipici del genere comico - caricaturale come i capricci delle primedonne e la rivalità tra il librettista e il compositore: è un’occasione per mettere in berlina il mondo del melodramma teatrale dell’epoca.
Il senso della comicità, spontaneo e immediato è costruito su modelli fortemente collaudati nel teatro musicale dell’epoca.
I quattro protagonisti così a volte balbettano, parlano per allusioni, usano la voce in falsetto, enfatizzano la recitazione, gareggiano in bravura, si prendono gioco del rivale all’interno di un ritmo serrato, perfetto e disinvolto e fanno di quest’opera un momento di puro divertimento.
L’opera è eseguita dall’Orchestra Musicultura2000 diretta dal Maestro di concerto e regista Luigi De Filippi e dai baritoni, Stefano Spada e Juan Possidente, nei ruoli del Poeta e del Maestro di Cappella e dai soprani Nunzia Santodirocco e Elisabetta Russo nei panni di Eleonora e di Tonina.

Per saperne di più
Roma in Scena. Nei Musei di Roma in Scena l'autunno
Info
Luogo
Palazzo dei Conservatori
Orario
ore 21.30

Biglietto d'ingresso
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Prenotazione consigliata: 060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00)

Informazioni
060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00)

Organizzazione
A cura dell'Associazione Rivista delle Nazioni

Informazioni

Il 07/11/2009
A PAGAMENTO

Luogo

In città

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta