Aperture straordinarie e gratuite dei principali musei statali
Nell’ottica di promuovere la fruizione del patrimonio culturale italiano, ogni ultimo martedì del mese a partire dal 28 settembre fino al 28 dicembre, il MiBAC ha organizzato delle aperture straordinarie e gratuite dei principali musei statali dalle 19.00 alle 23.00. Un’iniziativa che ha l'obiettivo di coinvolgere nuove fasce di utenza alla fruizione dei musei italiani e delle alternative ai consueti svaghi serali.
Musei statali del Lazio, che offriranno l’apertura straordinaria:
- Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Viale delle Belle Arti, 131 - Roma (RM)
- Terme di Diocleziano, Via Romita, 8 - Roma (RM)
- Crypta Balbi, Via delle Botteghe Oscure, 31 - Roma (RM)
- Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme, Largo di Villa Peretti, 1 - Roma (RM)
- Palazzo Altemps, Via di S. Apollinare, 44 - Roma (RM)
- Pantheon Piazza della Rotonda - Roma (RM)
- Galleria d’Arte Antica – Palazzo Barberini, Via Quattro Fontane, 13 - Roma (RM)
- Museo e Galleria Borghese, Piazzale Scipione Borghese, 5 - Roma (RM)
- Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Lungotevere Castello, 50 - Roma (RM)
- Villa d’Este, Piazza Trento, 1 – Tivoli (RM)
- Area Archeologica di Villa Adriana, Largo Marguerite Yourcenar, 1 - Tivoli (RM)
- Necropoli, Strada Provinciale Monterozzi Marina – Tarquinia (VT)
Dal 28/09/2010 al 28/12/2010
A PAGAMENTO
In città