Lucas Cranach: L'altro Rinascimento. Dal 15 ottobre al 13 febraio presso la Galleria Borghese

Categoria: Altri eventi
Dal 15/10/2010 al 13/02/2011
In città

Dal 15/10/2010 al 13/02/2011

Lucas Cranach: L'altro Rinascimento
Dal 15 ottobre al 13 febraio presso la Galleria Borghese La pittura tedesca del 1500

Dal 15 ottobre 2010 fino al 13 febbraio 2011 la Galleria Borghese propone per la prima volta al pubblico italiano la figura e le opere di Lucas Cranach il Vecchio, massimo esponente, assieme a Albrecht Durer, della rinnovata pittura tedesca del 1500. La mostra intende dare un’immagine complessiva della produzione artistica del pittore rinascimentale, artista di corte e innovatore, legato alle tradizioni fiamminghe ma contaminato anche dalle novità figurative italiane.

“Lucas Cranach. L’altro Rinascimento” è curata dal Prof. Bernard Aikema, storico dell’arte tra i massimi studiosi dell’artista tedesco, e da Anna Coliva, Direttrice della Galleria Borghese, promossa dalla Soprintendenza Speciale PSAE per il Polo Museale della Città di Roma e organizzata da MondoMostre.

Nella storia dell’arte, Cranach è forse maggiormente noto come amico e partigiano di Lutero, con il quale ha gettato le basi di un’ iconologia protestante. Ma Cranach, a capo di un grande ed attivissimo atelier nella città di Wittenberg, introduceva nella pittura tedesca anche altri soggetti, soprattutto una nuova imagerie del nudo, dell’erotico, nonché dei temi umanistici ed una ritrattistica particolarmente incisiva ed innovativa. Cranach esponente di un “altro Rinascimento”, diverso dal classicismo teorizzato e praticato dal suo grande contemporaneo e concorrente Albrecht Durer, diverso anche dal Rinascimento italiano.

Artista di corte ma in modo innovativo in grado di definire un linguaggio formale del tutto nuovo e visivamente molto attraent. Nella mostra verranno presentate circa 45 opere pittori che fra le più significative di Cranach, provvenienti dalle massime collezioni pubbliche e private, europee e statunitensi – alcune praticamente per la prima volta fuori della loro sede. Circa dieci xilografie dimostrano la incredibile virtuosità e inventività del Cranach nel medium grafico.


Durata mostra: dal 15 ottobre al 13 febbraio 2010
Orari: lunedì, dalle ore 13.00 alle 19.00; dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle 21.00
Ingresso: interi 13,50 per mostra e Galleria Borghese, più diritto di prevendita la prenotazione è obbligatoria
Prenotazioni: tel. 06 32810 — http://www.ticketeria.it

Per maggiori informazioni: http://www.galleriaborghese.beniculturali.it

Informazioni

Dal 15/10/2010 al 13/02/2011
A PAGAMENTO

Luogo

In città

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta