Bimbi al cinema al “Festival dei piccoli” a Villa Borghese
Dal 10-12-2010 al 15-12-2010 presso Villa Borghese
Sostenuto dall'Assessorato alla Cultura, Arte e Sport al via il Festival dei piccoli dall'8 al 15 dicembre
E’ in arrivo la quarta edizione del ‘’Dei piccoli filmfestival’’ manifestazione di cinema per bambini realizzata con il contributo dell’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio, presso il Cinema dei piccoli di Villa Borghese dall’8 al 15 dicembre.
In programma 43 titoli (10 lungometraggi, 16 corti e 7 mediometraggi), film d’autore scelti per qualità e contenuto, che saranno proiettati per otto giorni fin dal mattino. Il programma comprende omaggi ad autori, retrospettive e film di cineteca, laboratori per le scuole, incontri. L’ingresso costa 3 euro.
L'evento principale è rappresentato dalla collaborazione che inizia proprio con questo festival tra il Cinema dei Piccoli e Il Teatro San Carlino del Pincio. Le due strutture, collegate tra di loro dal trenino di Villa Borghese, presenteranno un programma complementare di cinema e teatro studiato sul personaggio di Pulcinella (8 dicembre alle 15) e sulla fiaba di Hansel e Gretel (12 dicembre alle 15).
Un secondo evento è in programma l’11 dicembre alle 16.30 con la proiezione della versione cinematografica del film ‘’Le avventure di Pinocchio’’ di Luigi Comencini. Da non mancare, sabato 11 dicembre alle 15.30, la proiezione della comica di Harold Lloyd “Viaggio in Paradiso” con accompagnamento al pianoforte in sala del maestro Antonio Coppola. Un'occasione unica per far conoscere ai bambini l'atmosfera dell'epoca e ridere insieme sulle note della musica dal vivo. In programma anche l’anteprima del film d'animazione ‘’Le avventure di Sammy’’.
Oltre agli eventi speciali tante sono le sezioni, tutte da non mancare: omaggio a Maurice Senda, l'autore del libro ‘’Nel paese delle creature selvagge” con la proiezione del film omonimo di Spike Jonze ispirato alla sua storia e la proiezione del film tratto dal personaggio di Little Bear. Omaggio a Osamu Tezuka, il maestro dei manga giapponesi e l'inventore del personaggio di Astro Boy. Saranno proiettati 8 film del grande autore. Omaggio a Guido Manuli, animatore italiano del quale faremo rivedere due film usciti qualche anno fa e certamente da rivalutare.
In occasione della mostra al Vittoriano che Roma dedica a Vincent Van Gogh l'8 dicembre alle 11.00 è in programma il film ‘’Io e Vincent’’, nel quale la protagonista, Jo, incontra tra sogno e realtà il grande pittore olandese.
Una sezione del festival è dedicata al diritto al cinema delle persone con difficoltà visive e uditive. Il progetto ‘Cinema senza barriere’’ trova spazio nel festival che ne condivide le finalità e auspica un futuro di buone visioni veramente per tutti. Il 15 dicembre alle 18.45 sarà proiettato il film d'animazione Porco Rosso di Hayaho Miyazaki.
Per finire la sezione che tanto successo ha avuto nelle passate edizioni: La prima volta al cinema, un programma per i piccolissimi che entrano per la prima volta nella vita in una sala cinematografica, con tanto di attestato rilasciato dal cinema più piccolo del mondo a chi dà inizio alla sua carriera di cinephile. Prenotazioni e informazioni al numero 06.8553485 – 329.3707923.
Programma completo del festival
Dal 08/12/2010 al 15/12/2010
A PAGAMENTO
In città