Opere dedicate alla bellezza della natura e all'importanza degli alberi realizzate da artisti e poeti contemporanei.
Un progetto sviluppato in collaborazione con il "Bosco dei Poeti"
nell'Anno Internazionale delle Foreste
Sarà inaugurata giovedì 5 maggio alle ore 17.00, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Corpo forestale dello Stato, la mostra dal titolo "Pensieri al Vento", realizzata in collaborazione con il "Bosco dei poeti" di Lorenzo Menguzzato.
L'evento si inquadra nell'ambito nell'Anno Internazionale delle Foreste, ed è finalizzato a far conoscere un insieme di opere di artisti italiani e stranieri che si sono ispirati alle forme della natura per realizzare un progetto artistico di ampio respiro.
Saranno esposti trenta lavori originali e inediti realizzati da artisti e poeti quali Maurizio Cattelan, Arrigo Lora Totino, Nicola De Maria, Maria Luisa Spaziani, Gabriele Picco e tanti altri (oltre 700 opere in vario formato). Inoltre, il "Bosco dei Poeti" metterà a disposizione ventitrè stendardi, che danno il titolo alla mostra, che saranno esposti per la prima volta in Italia.
Il progetto "Bosco dei poeti" nasce dall'intuizione di Lorenzo Menguzzato, in arte Lome, che ha trasformato un bosco vicino Verona, più precisamente a Dolcè, in un laboratorio di creatività a disposizione degli amanti della natura e del bello. Il Bosco dei poeti è un bosco di carpini e lecci dove è possibile camminare nel silenzio, leggere i versi di centinaia di poeti e uomini illustri (il Dalai Lama e papa Karol Woytjla hanno donato pensieri e poesie al Bosco) e passeggiare tra opere nate dal connubio tra arte e natura. La mostra sarà l'occasione per ammirare, anche a Roma, alcune delle opere che sono abitualmente esposte presso il museo o collocate en plein air.
La mostra si protrarrà fino al 20 Maggio p.v. ed avrà il suo seguito ideale in occasione della "Giornata Internazionale della Montagna 2011" che si terrà presso la FAO a Roma l'11 Dicembre p.v., ove verrà realizzata l'esposizione "Foresta Magica Montagna".
Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Corpo forestale dello Stato ai seguenti numeri di tel. 06/44657310 - 11 e-mail urp@corpoforestale.it .
Dal 05/05/2011 al 20/05/2011
A PAGAMENTO
In città