INVITO A PALAZZO, il 1 ottobre l'ABI espone al pubblico i tesori d'arte - ingresso libero

Categoria: Altri eventi
Il 01/10/2011
In città

Il 01/10/2011

Il viaggio parte da Roma
La Capitale è la città con il maggior numero di palazzi aperti, otto. Si comincia con Palazzo Altieri, in piazza del Gesù a Roma, antica residenza patrizia edificata per celebrare papa Clemente X Altieri. Magnifico esempio del barocco romano anche nella cappella del palazzo del Monte di Pietà, oggi sede di Unicredit, mentre merita una particolare attenzione un istituto che apre le porte ai visitatori per la prima volta: la banca di Sassari, ubicata nel complesso di Santa Susanna, luogo dove avvenne il suo martirio e venne edificata una chiesa paleocristiana. Recenti scavi hanno portato alla luce nei suoi sotterranei preziosi mosaici e affreschi romani del periodo imperiale: un'occasione per ammirare reperti di rara bellezza. Moderna invece la sede della Bnl gruppo Bnp Paribas, un edificio del Piacentini (1934-37) che però ospita al suo interno un caveau di opere d'arte: "Giuditta e Oloferne" del Lotto, la "Madonna Albani" del Barocci, un "Capriccio" del miglior Canaletto. L'epoca moderna è rappresentata da pitture di Corot, Morandi, Severini, e dalle collezioni "Cinquanta pittori per Roma" e "Roma 2000".

La manifestazione, giunta alla decima edizione, apre ai cittadini le porte di palazzi dove sono custoditi capolavori inistimabili.

Informazioni

Il 01/10/2011
A PAGAMENTO

Luogo

In città

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta