Fulvio Masciangioli, ovvero "l'arte di stupire": settanta opere in mostra dal prossimo 30 settembre

Categoria: Altri eventi
Il 30/09/2011
In città

Il 30/09/2011

Da maestro a pittore: "l'Arte di Stupire". La prima mostra antologica del professor Fulvio Masciangioli che con 70 opere innovative testimonia l'evoluzione creativa di un autore che ha saputo declinare in pittura il figurativo post-impressionista come l'informale, la pop art come il simbolismo musicale con tecniche diverse ma sempre dotte forbite e virtuose. La presentazione delle opere alla stampa è fissata per il 30 settembre alle h 17,00 presso la Galleria della Facoltà Teologica San Bonaventura "Seraphicum"
e si terrà dal 1° al 16 ottobre. Presenterà la critica d'arte Mara Ferloni insieme con il curatore, Gastone Ranieri Indoni:«Masciangioli è l’artista più completo degli ultimi anni della pittura italiana. E’ un innovativo e un creativo come dimostrano le sue opere. Un artista nuovo e completo».

L’artista:
Fulvio Masciangioli è vincitore di due concorsi nazionali per la Cattedra di Tecniche della Pittura, di Disegno dal Vero e di Progettazione con relativa direzione dei laboratori, ha svolto l’attività di docente presso diversi Istituti D’Arte svolgendo anche l’attività di restauratore di dipinti antichi.
Ha ricoperto la Cattedra di Disegno nella Sezione di Restauro di Dipinti presso l’Accademia delle Arti e delle Nuove Tecnologie. La sua attività artistica iniziata con la pittura figurativa è maturata e si è evoluta negli anni approfondendo e assimilando i mutamenti delle varie correnti artistiche che, nel tempo, si sono verificate. Artista che ha vissuto la sua vita per l’arte dimostrando cultura,eclettismo, eleganza e grande competenza tecnico-storica come si evince da tutte le sue opere. Numerose sono le partecipazioni ad eventi artistici, in Italia e all’Estero, conseguendo importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.

Presentazione 30 settembre alle h 17,00 presso la Galleria della Facoltà Teologica San Bonaventura "Seraphicum", via del Serafico,1 Roma
Per info contattare: 3387666841, oppure scrivere a: redazione
urbisetartis@gmail.com

Informazioni

Il 30/09/2011
A PAGAMENTO

Luogo

In città

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta