Marina Piazza presenta il suo ultimo libro martedì 20 marzo alle ore 18.00 presso la Libreria Feltrinelli in Via V.E. Orlando 84/86, Roma.
Intervengono, insieme all'autrice Marina Piazza, Paola Piva e Marina Zancan Con letture di Debora Giobbi
Il libro
In questa "narrazione in fogli sparsi" l'autrice cerca di capire, tenacemente, impietosamente e non senza ironia, cosa significhi inoltrarsi in quel territorio della vita che è la vecchiaia. Parlando di sé racconta anche di tutte quelle donne che, giovani negli anni Settanta, sono state "eterne ragazze" e che affrontano questo tempo senza modelli pregressi, stupite o addirittura incredule dinanzi al sopraggiungere di questa età. Così, Marina Piazza, come una rabdomante in cerca di frammenti di memoria, ricorda esperienze pubbliche e private, e riattraversa con sguardo spesso critico, talvolta tenero, situazioni, sentimenti, incontri che hanno rappresentato momenti di crescita, di confronto e anche di conflitto per arrivare a essere quella che è. Non si tratta, tuttavia, di una prospettiva esclusivamente autobiografica: la riflessione su di sé porta l'autrice a considerazioni generali, che danno il senso al fare di una generazione e di un universo femminile sempre alle prese con un mondo in continua trasformazione. Nel testo si alternano così narrazioni, parti saggistiche e pagine di diario, in un puzzle costruito con un ritmo serrato, commovente e mai nostalgico.
L'autrice
Sociologa, impegnata nella ricerca sulla condizione delle donne, esperta per l'Italia della rete UE sulla conciliazione tra lavoro professionale e lavoro familiare, membro del GRIFF (Gruppo di ricerca sulla Famiglia e la condizione femminile), già Presidente della Commissione Nazionale "Pari Opportunità", ha approfondito temi connessi con il concetto di "doppia presenza" e con la situazione lavorativa delle donne. Ha pubblicato, tra l'altro: Le ragazze di cinquant'anni. Amori, lavori, famiglie e nuove libertà, Mondadori, 1999; Maschi e femmine: la cura come progetto di sé. Manuale per la sensibilizzazione sulla condivisione del lavoro di cura, con B. Mapelli e M.B. Perucci, Franco Angeli, 2002; Le trentenni. Progetti di vita e di lavoro, Mondadori, 2003; Un po' di tempo per me. Ritrovare se stessi, vivere meglio, Mondadori 2005.
Il 20/03/2012
A PAGAMENTO
martedì 20 marzo alle ore 18.00 presso la Libreria Feltrinelli in Via V.E. Orlando 84/86, Roma
In città
Via V.E. Orlando 84/86