"Roma" di E. Zola

"Roma" di E. Zola

Categoria: Altri eventi
Il 03/07/2012
In città
Piazza Sant’Egidio, 1

Il 03/07/2012


Dopo quasi un secolo torna in libreria Roma, il capolavoro dello scrittore francese Émile Zola, pubblicato per l’ultima volta nel 1923. Martedì 3 luglio alle ore 18 il Museo di Roma in Trastevere, in Piazza Sant’Egidio 1, ospiterà la presentazione del libro di Zola in una serata dedicata alla Città Eterna. Alle letture dell’attore Paolo Calabresi seguiranno i contributi critici di Dario Pontuale e di Stefano Marcelli. Nella sala multimediale del Museo verranno proiettate immagini della Roma di fine Ottocento, tra cui i noti acquerelli del ciclo “Roma sparita” di Ettore Roesler Franz, conservati nel Museo. A concludere l’“itinerario ottocentesco” una visita guidata* nel rione Trastevere per ripercorrere i luoghi citati dallo scrittore francese.
Roma è un classico della letteratura europea e appartiene al ciclo delle Trois Villes (assieme a Lourdes e Parigi) per il quale Zola fu messo all’Indice dalla Chiesa. Terminato nel 1896, e dagli anni Venti mai più pubblicato, riappare ora corredato della prefazione di Emanuele Trevi, autore nella cinquina dei finalisti del Premio Strega 2012 con Qualcosa di scritto (Ponte alle Grazie).
«Roma rimane uno dei libri più ambiziosi ed enciclopedici dedicati alla nostra città – scrive Trevi. – Zola volle scrivere un’opera capace di contenere in sé un’indagine sui misteri del Vaticano, una memorabile storia d’amore e morte, e addirittura un’affidabile guida turistica alla Roma antica e moderna, alla quale non manca una classica escursione fuori porta alla volta di Frascati».
Pierre Froment, giovane abate vissuto nei quartieri più degradati di Parigi, scrive un libro ispirato a ideali di giustizia sociale e carità cristiana, La Roma Nuova, che rischia di essere messo all’Indice dalla Chiesa. Giunto a Roma per difendere la propria opera e ottenere udienza da Papa Leone XIII, con il trascorrere dei mesi si renderà conto che il suo lavoro non potrà mai ottenere l’approvazione di quel Cattolicesimo attento a difendere il proprio potere temporale. Alle vicende dell’abate Froment, ospite a Palazzo Boccanera in via Giulia, si intreccia la tragica storia d’amore dei cugini Dario e Benedetta, alla ricerca di un’impossibile felicità.
Bordeaux edizioni affianca a una produzione di saggistica, narrativa e attualità, un percorso di riscoperta e rivalutazione di classici della letteratura italiana e straniera, di cui Roma è la prima tappa.

Informazioni

Il 03/07/2012
GRATUITO
Bordeaux edizioni e l’Associazione culturale L’Altra P…Arte
presentano
Roma di Émile Zola
martedì 3 luglio, ore 18
presso il Museo di Roma in Trastevere
Piazza Sant’Egidio, 1
(Ingresso libero)

Luogo

In città
Piazza Sant’Egidio, 1

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta