Giovedì 28 e venerdì 29 la festa dei Santi Pietro e Paolo: fuochi d'artificio, celebrazioni religiose, musica e sfilata di macchine d'epoca commemorano i due santi tanto cari al popolo della Capitale
ROMA, 25 giugno 2012 - Roma in festa per i suoi Santi patroni, Pietro e
Paolo. Il Municipio XII, insieme all'Associazione "Noi”, all‟Ente Eur Spa e a Formula Futura e in collaborazione con la Basilica dei Santi Pietro e Paolo, propone due giornate speciali ricche di eventi di musica e spettacolo che allieteranno romani e turisti nel piazzale antistante l'omonima Basilica. Tante e per tutti i gusti le iniziative in cartellone, non solo religiose. Un programma fitto di eventi che partiranno alle ore 17.00 di giovedì 28 giugno con una mostra video-fotografica di immagini d'epoca della Basilica e del quartiere Eur degli anni „60. A seguire, l‟apertura dello stand Fiat che proporrà dimostrazioni di guida sicura, in collaborazione con il Parco Scuola del Traffico dell'Eur. Saranno allestite, inoltre, due strutture per i più piccoli che avranno la possibilità di cimentarsi in diverse discipline sportive ed un punto ristoro. Intorno alle 18.00, sarà la volta dell'esibizione della banda dell’Esercito, mentre alle 19.30 la Basilica farà da cornice al concerto dei "The lake placid band”. Inoltre, per dare a tutti la possibilità di tifare in gruppo la Nazionale Italiana di calcio, sarà allestito in piazza dalle 20.30 un maxischermo in occasione della semifinale degli Europei Italia-Germania. La serata si concluderà con le performance del gruppo musicale “Anime latine”.
Ma il giorno clou sarà il 29 giugno: alle ore 10.00 inizieranno le attività con una staffetta di 3.000 metri e una maratona, dedicata a Lavinia Moreschi, cui potranno prendere parte grandi e piccini.
Per i bambini, nel pomeriggio, tanti giochi e un teatrino itinerante. La celebrazione sarà poi arricchita da un raduno di macchine d'epoca, introdotto dall'ultima nata della casa torinese che sfileranno per il quartiere Eur, percorrendo quello che sarebbe dovuto diventare il circuito ufficiale del GP di F1. Alle 17.45 circa la Fanfara dei Carabinieri accompagnerà l'arrivo delle autorità. Alle 18.30 si svolgerà la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Monsignor Paolo Schiavon alla fine della quale si potrà godere dello spettacolo degli sbandieratori di Castel Madama. Una serata che promette anche tanta musica con il concerto di Annalisa Minetti e Marcello Cirillo. E infine, alle 23.30, occhi puntati al cielo per ammirare lo spettacolo pirotecnico che, anche quest'anno, chiuderà i festeggiamenti in onore dei due Santi patroni di Roma.
A condurre la serata sarà il noto conduttore del Tg1 Stefano Campagna con la partecipazione di personaggi del mondo dello spettacolo. Interverranno, tra gli altri, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, il Presidente del XII Municipio, Pasquale Calzetta, il Presidente dell‟Associazione “Noi”, Roberto Marta, l‟On. Mario Baccini, l‟On. Luciano Ciocchetti e l‟On. Alessandro Vicari.
Dal 28/06/2012 al 29/06/2012
A PAGAMENTO
In città