Giovedì, 25 ottobre 2012, ore 18:00 in occasione del 150mo anniversario del primo arrivo di Bergsøe a Roma, presso l’Accademia di Danimarca, Flemming
Larsen tiene una conferenza per illustrare la figura dello scrittore, il suo rapporto con l’Italia, l’influenza di Roma e dell’Italia nelle sue opere; e, infine, il ruolo dello scrittore nel Circolo Scandinavo.
Vilhelm Bergsøe (1835-1911), noto scrittore danese, fu zoologo e numismatico di formazione, e viaggiò a lungo in Italia per studio e per convalescenza. Frutto dei suoi soggiorni italiani furono i romanzi Fra Piazza del Popolo (Da Piazza del Popolo 1866), I Sabinerbjergene (Tra i Colli della Sabina, 1871), Rom under Pius den Niende (Roma sotto Pio IX, 1877), interessantissime rappresentazioni
dell’Italia sul finire dell’Ottocento.
Flemming Larsen, nato in Danimarca nel 1946, ha insegnato per molti anni varie materie tra cui sociologia.
Attualmente si dedica alla traduzione ed è autore di diversi saggi e articoli pubblicati su giornali e riviste specializzate. E’ particolarmente interessato all’Italia, su cui ha pubblicato vari scritti. Di lui va ricordato in particolar modo il volume: Fascismens Italien (L’Italia del Fascismo) pubblicato in danese dalla casa editrice Frydenlund nel 2010. Attualmente è redattore della rivista politico-culturale Det Ny Clarté e sta per pubblicare un volume su Vilhelm Bergsøe.
Il 25/10/2012
GRATUITO
Accademia di Danimarca
Ore 18.00
Info: 06 3265931
In città
Via Omero, 18