Per non dimenticare. Settimana della Memoria

Settimana della memoria

Categoria: Altri eventi
Dal 22/01/2013 al 01/02/2013
In città

Dal 22/01/2013 al 01/02/2013

Per le celebrazioni del 27 gennaio “Giorno della Memoria”, istituito dal Parlamento italiano nel 2000 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, l’Assessorato alle Politiche Culturali di Roma Capitale propone un calendario di appuntamenti, dislocati tra la Casa della Memoria e della Storia, la Sala Santa Rita e il Nuovo Cinema Aquila.

Il programma di Casa della Memoria e della Storia, dal 22 al 31 gennaio 2013, realizzato con l’apporto delle Associazioni residenti e delle Biblioteche di Roma, propone partecipazioni e interventi-testimonianza, appuntamenti di cinema, teatro, arte; letture collettive aperte a tutti, conferenze e presentazioni di libri: occasioni preziose per un’approfondita riflessione sul nostro passato prossimo. Alle giovani generazioni e alle scuole è dedicato in particolare un programma mattutino.

Alla Sala Santa Rita, fino al 1 febbraio 2013, la mostra Abbecedario della Memoria del pittore romano Giancarlino, con opere realizzate per il particolare spazio espositivo. In mostra anche i video sullo storico della Resistenza Claudio Pavone e sulla scrittrice Giacometta Limentani, realizzati da Marina Fiorentino, Livia Bigi e Paolo Pagnoncelli.

Il Nuovo Cinema Aquila contribuisce alle celebrazioni con due proiezioni del film In Darkness. Il coraggio di un uomo di Agnieszka Holland, il 27 gennaio alle 16, e ad ingresso gratuito per gli studenti fino ad esaurimento posti il 28 gennaio alle 18 Tratto dal libro In the Sewers of Lvov di Robert Marshall , il film (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti) racconta la storia, vera, di Leopold Socha, operaio del sistema fognario e ladruncolo a Lvov, nella Polonia occupata dai nazisti. Dopo essersi imbattuto in un gruppo di ebrei nelle fogne della città, Socha accetta di nasconderli per denaro. Ma quello che inizia come un mero accordo per il proprio interesse prende poi una piega inaspettata, e tutti dovranno trovare un modo per scampare alla morte.

Informazioni

Dal 22/01/2013 al 01/02/2013
GRATUITO
Info: 060608

Luogo

In città

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta