La dirigenza svizzera, insieme all'Ambasciata di Svizzera in Italia e all'Istituto Svizzero, presenta una tavola rotonda dedicata a questi temi, basata sulle intuizioni contenute nell'ultimo libro del professor Georg Kreis, 'Why Italy Was For Europe: On the History of the 1989 Advisory Referendum' (Schwabe Verlag).
Durante l'incontro, gli interventi di Georg Kreis, Francesca Piazza, Daniele Caramani, Lucy Riall cercheranno di dare una risposta a quesiti quali: qual è il ruolo dei referenda nell'avanzamento dell'unificazione europea? Per quale motivo alcuni stati europei li utilizzano per definire quesitoni europee mentre altri no?
L'evento è organizzato con gli auspici dell'European Governance and Politics Programme del Robert Schuman Centre, in collaborazione con Cluster of Democracy in the 21st century. Avrà luogo a Firenze presso la EUI – European University Institute, Villa Schifanoia (in Sala Europa), ma potrà anche essere seguito in live stream.
______________________________
25.05.2021
H11:00
Online/Firenze
Maggiori informazioni: https://bit.ly/3yewlIX
Il 25/05/2021
GRATUITO
Istituto Svizzero di Roma
Via Ludovisi, 48 - 00187 - Roma (RM)
Centro