COMUNICATO STAMPA
Dopo poco più di due settimane di sosta, martedì 28 agosto, a Largo Spartaco nel X Municipio, riparte il CAR, Censimento Artistico Romano, con la sua incredibile varietà di proposte artistiche.
Finora cantanti, ballerini, artisti, giocolieri e cabarettisti si sono esibiti sul palco del Censimento Artistico Romano: dalla performance “vitruviana” su ruota CYR di Fabio Pinna alla compagnia di ballo “Indiana Dance”; dal rap di denuncia di Reyner Plaza ad una stupenda cover di Noa proposta da Ariela Petracca; dalla cantante lirica Laura Teofani che ha proposto una coraggiosa versione del “Nessun dorma” nella piazza del Mercato Laurentino ad Andrea Catozzi, l’unico ballerino di break dance visto finora sul palco del CAR; dalla versione effeminata formato cabaret del Libanese e del Dandy di Romanzo Criminale proposta da Marco e Mattia sul palco di Piazza Sempione alle Ginger Sisters, trio di ballerine di tip-tap applaudito a Tor Bella Monaca; dalla band G-Unity che ha proposto sul palco del Teatro di Villa Pamphilij un pezzo di Django Reinhardt ai “Poi ve lo dico”, duo comico che ha divertito il pubblico con i loro “E se…” riportando ai giorni nostri il corteggiamento di Romeo a Giulietta e quello di Leopardi a Silvia, e per concludere le sorelle Chiara ed Emanuela Serini, la prima con una perfomance di “drappeggio estemporaneo” (ovvero la realizzazione di un abito nei tre minuti previsti da regolamento) e la seconda con un’esibizione di body painting.
Grandi numeri testimoniano il successo della manifestazione: la pagina Facebook del CAR ha circa 3.000 fans, quasi 85.000 visualizzazioni complessive dei video su youtube, e oltre 2.000.000 di utenti internet, entrati in contatto con noi dall’inizio della manifestazione, tra sito, fan page e blog.
L’obiettivo del CAR è coinvolgere i cittadini e cercare nuovi talenti artistici a cui sarà data occasione di esibirsi e di farsi conoscere. La manifestazione si articola in diverse tappe: 30 piccoli grandi eventi, distribuiti in tutti i 19 municipi di Roma, alla ricerca di promesse del cinema, del teatro, della musica e delle arti varie. Le performance, della durata di tre minuti, saranno riprese e messe online e ogni partecipante otterrà grande visibilità ed avrà accesso al primo Albo ufficiale degli artisti romani. Il database sarà disponibile online e potrà essere consultato dai professionisti del settore e dagli addetti ai lavori per cercare nuovi talenti.
La partecipazione è gratuita sia per chi si esibisce, sia per tutti coloro che vorranno semplicemente assistere agli spettacoli.
Ecco il programma dei prossimi appuntamenti:
- Martedì 28-ago - Largo Spartaco - X Municipio - dalle ore 20.30
- Mercoledì 29-ago - Teatro Patologico. via Cassia 472 – XX Municipio - dalle ore 20.30
- Giovedì 30-ago - Largo San Patrizio, Via Caiazzo, 74 (zona Colle Prenestino) - VIII Municipio - dalle ore 20.30
- Venerdì 31-ago - Largo Cannella, Spinaceto - XII Municipio - dalle ore 20.30
- Sabato 01-set - Centro Commerciale Le Torri, via Amico Aspertini, 406 – VIII Municipio – dalle ore 10.00
- Domenica 02-set - Via Ratto delle Sabine – V Municipio - dalle ore 20.30
- Mercoledì 06-set - Polo Museale Atac, via Bartolomeo Bossi, 7 - XI Municipio - dalle ore 13.00
- Giovedì 06-set - Piazza Mancini - II Municipio - dalle ore 20.30
- Venerdì 07-set - Largo Indro Montanelli - XIX Municipio - dalle ore 20.30
Dal 28/08/2012 al 07/09/2012
GRATUITO
sito www.censimentoartisticoromano.it
INFOLINE: 366.5966412
redazione@censimentoartisticoromano.it
Ufficio Stampa CAR - Censimento Artistico Romano
Fabrizio Tomasello - 335 8350811
fabriziotomasello@gmail.com
In città