Hanami all'Orto Botanico

Celebrazione della bellezza dei ciliegi in fiore

Categoria: Attività
Dal 17/04/2021 al 18/04/2021
Museo Orto Botanico
Largo Cristina di Svezia, 24 - Roma (Trastevere)

Dal 17/04/2021 al 18/04/2021

Prenotazione obbligatoria, è fortemente consigliato acquistare il biglietto on-line, comprensivo di prenotazione, per garantirsi l'accesso ed evitare lunghe file in biglietterSabato 17 e domenica 18 il Museo Orto Botanico di Roma in collaborazione con l'Istituto Giapponese di Cultura in Roma ospita la sesta edizione di "Hanami all'Orto Botanico" per celebrare la splendida fioritura dei ciliegi che caratterizza in questo periodo il Giardino Giapponese, con il patrocinio della Fondazione Italia-Giappone. Dalle ore 9 alle ore 18 il pubblico sarà accolto in gruppi accompagnati al Giardino Giapponese, partenza ogni 10/15 minuti, la durata del percorso è di circa un'ora.

L'edizione di quest'anno è dedicata alla meraviglia e all'emozione suscitate dalla semplice osservazione della natura colta nel suo apice di bellezza, ma che in breve è destinata a svanire.
Questo spettacolo impermanente è ciò che permea di fascino il momento dell'Hanami.

La natura che cambia ha sempre trovato corrispondenza in linguaggi, mondi e declinazioni della cultura giapponese e non solo. Parliamo di una vera e propria filosofia del sentire, da vivere con l'esperienza diretta della visione e approfondire attraverso l'immaginazione e la creatività.

L'edizione di quest'anno vedrà una importante collaborazione con la cattedra di Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Roma e dei suoi studenti sotto la guida della Professoressa Alessandra Porfidia e della Professoressa Patrizia Bisonni e dell'Ikebana Ohara ALU Study Group  sotto la guida della SubGrandmaster Silvana Mattei.

Le creazioni, che i visitatori avranno modo di ammirare lungo il percorso che dalla biglietteria porta al Giardino Giapponese, sono scaturite dal dialogo con il luogo- Museo Orto Botanico e sono sia installazioni che opere più piccole in ceramica. Le opere saranno ispirate alle forme organiche, vegetali e dialogheranno con la bellezza dei fiori espressa dalle composizioni di Ikebana che le complementeranno.

La poetica e l'estetica dell'Ikebana sono infatti gli aspetti più importanti intorno a cui sono stati elaborati i progetti nella prospettiva specifica di creare oggetti - vaso contenitore.
Le composizioni floreali, create in situ, si ispireranno al concetto focus di questo incontro tra ikebana e scultura e, attraverso una accurata scelta delle essenze vegetali, entreranno in relazione con il luogo e con le opere esposte.

Le installazioni progettate direttamente con materiali naturali o con materiali sostenibili definiranno il percorso verso il Giardino Giapponese creando così un itinerario marcato da segni poetici che interpretano la sensibilità stessa della natura dando voce al "sentire".

Il mondo poetico, filosofico, estetico rappresentato dal Giardino Giapponese insieme alle opere di scultura e ikebana offrirà ai visitatori una occasione per avvicinarsi alla visione orientale dello spazio, del vuoto, della natura e della bellezza in sintonia con gli intendimenti che l'"Hanami all'Orto Botanico" ha avuto sin dalla sua prima edizione.

Sono in programma alcuni interventi in streaming sui canali social: @ortobotanicoroma e @museiSapienza.

La situazione particolare venutasi a creare a seguito della pandemia creata dal diffondersi del Coronavirus e dalle conseguenti e inevitabili misure di contenimento hanno ridefinito l'Hanami, pertanto l'ingresso al Museo Orto Botanico sarà contingentato e la visita al Giardino Giapponese sarà svolta in gruppi organizzati, garantendo le condizioni di distanziamento.

Programma:

Sabato 17
ore 9-18 gruppi accompagnati al Giardino Giapponese con partenza ogni 10/15 minuti, la durata del percorso è di circa un'ora.
ore 11 diretta Youtube e social "Un esempio di giapponismo della belle èpoque: Il giardino dei Cahen a Allerona" di Marco Maovaz
ore 16 diretta Youtube con visita guidata virtuale

Domenica 18
9-18 visite guidate con partenza ogni 10/15 minuti, la durata del percorso è di circa un'ora.
16 diretta Youtube con visita guidata virtuale

I link per partecipare agli eventi in streaming saranno disponibili da sabato 17.

BIGLIETTI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Informazioni

Dal 17/04/2021 al 18/04/2021

Luogo

Museo Orto Botanico
Largo Cristina di Svezia, 24 - Roma
Trastevere

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta