Natale all'Auditorium

Natale all'Auditorium

Categoria: Attività
Dal 08/12/2012 al 06/01/2013
In città
Viale De Coubertin, 30

Dal 08/12/2012 al 06/01/2013

Arriva il Natale all’Auditorium: il Parco della Musica torna a trasformarsi in uno scintillante borgo natalizio, il Villaggio di RomaNeve.

La Festa inaugurale sabato 8 dicembre alle 10.00 con il coro di Voci Bianche dell’Accademia di Santa Cecilia nel Foyer Sinopoli. Alle 11.00 Babbo Natale aprirà le porte della sua casa a tutti i bambini e la pista di ghiaccio accoglierà i primi volteggi di coloro che si vorranno cimentare nel pattinaggio.
Una vasta area pedonale, completamente allestita come lo scenario di una fiaba nordica: un boschetto di abeti illuminati, un enorme albero di Natale, e alcune casette di legno. Il villaggio ospiterà spettacoli, gastronomia, marionette, clown, mostre mercato, pista di ghiaccio per grandi e bambini. Per un mese intero, nel Villaggio di RomaNeve, si potrà passeggiare, giocare, acquistare strenne, volteggiare sui pattini, assaggiare dolci e fare incontri sorprendenti.
Per la gioia dei piccoli, oltre al tradizionale Villaggio dei giochi, torna Santa Claus che, nella Casa di Babbo Natale, si lascerà immortalare in foto con le famiglie. Alla sua partenza, un aiutante Folletto raccoglierà i disegni dei bambini sul futuro Natale all’Auditorium: sarà lui, il giorno della Befana, a distribuire i doni ai minidisegnatori più in gamba.
Nel frattempo, le sale dell’Auditorium ospiteranno i migliori eventi musicali internazionali.
Per il Festival Gospel, nel corso di dieci serate, si alterneranno i grandi interpreti statunitensi di Gospel & Spiritual; il 31 dicembre è previsto il tradizionale brindisi di Capodanno.
Il 28, 29 e 30 dicembre l’Orchestra di Roma e del Lazio diretta da Günter Neuhold, presenterà il “Gàla Viennese per il nuovo anno”. Tre serate speciali con i più celebri brani della grande tradizione sinfonica sulle sponde del Danubio.
La PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra replicherà a grande richiesta il divertente “Cartoon in Jazz” la mattina di Santo Stefano e proporrà due omaggi a Duke Ellington a gennaio.
Sempre a dicembre, Giovanni Bietti e l’Open Trios coinvolgeranno e divertiranno tutti i bambini conducendoli nel favoloso mondo dei fratelli Grimm con un concerto-laboratorio, una favola musicale su I musicanti di Brema.
I cori delle Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e i giovani musicisti della JuniOrchestra e dei Gruppi da camera JuniOrchestra si esibiranno nei saggi di Natale.
A conclusione del progetto “Arthomós - Educare all’arte - Arte dell’educare” si svolgeranno i concerti “Le avventure del piccolo gobbo - Le due lune”, (con i 390 allievi delle scuole statali coinvolte nel progetto), il concerto – esibizione “It is Time to Move – Suoni in Movimento” con la World Youth Chamber Orchestra, diretta dal maestro Damiano Giuranna e una mostra dei lavori artistici dei ragazzi che hanno aderito all’iniziativa.
Agli inizi del nuovo anno, infine, l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica diretta da Ambrogio Sparagna, l’altra grande formazione musicale promossa da Musica per Roma, presenterà in esclusiva “La ChiaraStella”, progetto sui canti e le musiche della tradizione natalizia. Tra gli ospiti della O.P.I.: Peppe Servillo, Mimmo Ciaramella, Fausto Mesolella (Avion Travel), Simone Cristicchi, Lucio Dalla (solo il 5 gennaio) e Alessia Tondo.

Di altissimo livello anche gli spettacoli in cartellone per questa edizione di Natale all’Auditorium. Mimmo Cuticchio presenta “Dai duelli occidentali alle favole orientali. L'opera dei pupi fra tradizione e innovazione” cinque serate in compagnia del grande cantastorie siciliano che porterà in scena i suoi storici personaggi, pupi e marionette. In programma La Pazzia di Orlando, ovvero il meraviglioso viaggio di Astolfo sulla luna, Il Cunto, racconto epico-cavalleresco e, in prima assoluta, Aladino di tutti i colori, la meravigliosa storia del Genio della lampada e del più potente mago africano. In occasione dell’omaggio a Mimmo Cuticchio, sarà organizzato “Pupi di carta”, un laboratorio per bambini.
Dalla Russia arriva per la prima volta nel nostro Paese la compagnia dei LICEDEI (“saltimbanchi”) di San Pietroburgo, che presenta “La famiglia”, caotica e poetica rappresentazione di una convivenza surreale, a base di esilaranti e funamboliche clownerie.

Nella Serra, inoltre, sarà allestita la caleidoscopica Mostra Mercato a cura di Caravanserraglio: nello spazio attrezzato, allestito con la collaborazione di artisti e designer, saranno venduti prodotti artigianali, giochi per bambini e idee regalo di tutti i tipi.

Infine, la Cavea ospiterà, a grande richiesta, la tradizionale pista di ghiaccio dove sarà possibile pattinare tutti i giorni fino al 3 febbraio. Sullo sfondo delle celebri architetture contemporanee, grandi e piccini scivoleranno sulle lame a tempo di musica.


Informazioni

Dal 08/12/2012 al 06/01/2013
A PAGAMENTO
Info 06-80241281

Luogo

In città
Viale De Coubertin, 30

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta