La leggenda della Befana narrata dai sotterranei di Piazza Navona

Visita guidata per bambini in compagnia della "dolce" Befana

Categoria: Bambini e famiglie
Dal 05/01/2022 al 06/01/2022
In città
Largo Febo - Roma (Centro)

Dal 05/01/2022 al 06/01/2022

La leggenda della Befana narrata dai sotterranei di Piazza Navona.

Visita guidata per bambini (4-10 anni), a numero chiuso (25 persone massimo tra bambini e adulti) dell'area archeologica dello Stadio di Domiziano, posta nei sotterranei di Piazza Navona (visiteremo anche la Piazza in versione natalizia in cerca della "dolce" Befana).

DESCRIZIONE
Scendiamo assieme nei sotterranei di Piazza Navona per scoprire le origini della leggenda della Befana che durante la notte a cavallo fra il 5 e il 6 gennaio vola a cavallo della sua scopa per portare dolcetti ai bimbi buoni e carbone a quelli birbanti. Il suo volo è strettamente legato alla rinascita della terra e a propiziare fertilità e raccolti abbondanti nel nuovo anno. La vecchia Befana difatti rappresenta la conclusione delle festività natalizie legate al solstizio invernale.

Un appuntamento da non perdere per grandi e piccini per visitare Piazza Navona e i resti dello Stadio di Domiziano celati nei suoi sotterranei, guidati da Luisa delle Fratte, archeologa, guida turistica e "Befana" d'eccezione, specializzata nel lavorare con i bambini.

INFO
-Quando: mercoledì 5 gennaio 2022, h 15.00 e giovedì 6 gennaio 2022, h 15.00
-La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
-Durata: circa un'ora e mezza.
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: in Largo Febo (angolo Via di Tor Sanguigna). LA VISITA VA PRENOTATA, per sapere come vedi sotto.
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e se ci sono ancora posti disponibili, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.

ATTENZIONE: Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.

Foto tratta in rete (scatto anonimo)

Informazioni

Dal 05/01/2022 al 06/01/2022
A PAGAMENTO PER FAMIGLIE DI GIORNO
Mercoledì 5 gennaio 2022, h 15.00 
Giovedì 6 gennaio 2022, h 15.00

COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata, comprensivo di vox (auricolari):
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
+  Biglietti d'ingresso allo Stadio di Domiziano SCONTATI per noi:
Bambini 0-7 anni Gratis
Junior 8-11 anni €3,50 (invece di €4,50)
Ridotto 12-17 anni / over 65 anni €5,50 (invece di €6,50)
Intero 18-64 anni €7,50 (invece di €8,50)

Nota Bene:
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-A causa della normativa Covid il gruppo sarà contingentato a un massimo di 15 bambini + i loro accompagnatori.  
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.

PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) a Valeria 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

Luogo

In città
Largo Febo - Roma
Centro

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta