Prima assoluta di "Barocco!" martedì 19 marzo ore 20.30 nell'Aula Magna della Sapienza Università di Roma per la stagione della IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti.
Barocco! vede l'incontro della voce versatile e personalissima di Cristina Zavalloni - che ha avuto una formazione prevalentemente jazzistica ma si dedica con uguale passione e felicità di risultati a ogni genere di musica, da Frescobaldi alla contemporanea - e di Brass Bang!, il quartetto di straordinari musicisti jazz, che comprende le trombe Paolo Fresu e Steven Bernstein, il trombone di Gianluca Petrella e la tuba di Marcus Rojas.
Il loro progetto s'incentra sulla rivisitazione del repertorio barocco italiano. Arie vocali e brani strumentali di Claudio Monteverdi, Giovanni Battista Pergolesi, Tarquinio Merula e George Frideric Handel (tedesco di nascita ma italiano di formazione) verranno interpretati da Cristina Zavalloni in nuovi arrangiamenti per voce e quartetto di ottoni. Cristina e tutti i musicisti coinvolti non dimenticano il loro rapporto d'amore con la musica anglosassone e accosteranno ai compositori barocchi italiani alcune toccanti composizioni dell'inglese John Dowland, contemporaneo di Shakespeare.
Questo originale percorso nella musica antica si adatta perfettamente alla Zavalloni e alla sua vocalità ''mista'' di mezzosoprano acuto, che spazia dal "bel canto" al jazz e alla musica contemporanea. Pur mantenendo la limpidezza della scrittura originale, questi adattamenti offriranno anche agli straordinari strumentisti di Brass Bang! la possibilità di emergere ciascuno come solista, a partire dalla tromba di Paolo Fresu, con cadenze e improvvisazioni.
CRISTINA ZAVALLONI voce
& Brass Bang!
PAOLO FRESU tromba e flicorno
?STEVEN BERNSTEIN tromba
GIANLUCA PETRELLA trombone
MARCUS ROJAS tuba
su musiche di Monteverdi, Pergolesi, Merula, Dowland, Handel
Il concerto rientra nella rassegna “Suoni, voci, danze” realizzata con il sostegno della Regione Lazio - Assessorato Cultura, Sport, Politiche Giovanili e Turismo.
Il 19/03/2013
Aula Magna
Sapienza Università di Roma
Ore 20.30
Biglietti:
Interi: da 15 euro a 20 euro (ridotti da 12 euro a 16 euro)
Giovani (under 30): 8 euro
Bambini (under 14): 4 euro
Info:
06 3610051
www.concertiiuc.it
botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it
In città
Piazzale Aldo Moro, 5