Sarà Gianni Bicchierini il protagonista del concerto del 28 aprile all’Accademia di Romania alle ore 19.30, quarto appuntamento della Rassegna Musicale “Incontri per la Musica 2015” organizzata dalla sezione romana dell’ A.Gi.Mus.
Giovane pianista, forte di una solida formazione classica acquisita presso il Conservatorio di La Spezia e studiando con i grandi del pianoforte come il M° Piero Rattalino, Konstantin Bogino e Alexander Lonquich, M° Daniel Rivera con cui si è tra l’altro esibito in duo pianistico, negli anni si è differenziato per le sue capacità virtuosistiche e per la sua esuberante fantasia.
E’ oggi impegnato in importanti esperienze concertistiche in Italia e all’Estero, si è esibito tra gli altri nel Teatro “Giuseppe Verdi di Pisa”, nel Teatro San Girolamo di Lucca, nel Nuovo Teatro delle Commedie di Livorno.
Eseguirà un programma di grande complessità e bellezza: La Suite "Dans le style Ancien” di G.Enescu, tra i più talentosi e apprezzati musicisti rumeni, genio creativo le cui arte è spesso considerata ai limiti del comprensibile; la trascrizione di F. Liszt per pianoforte della famosa Ouverture di Rossini “Guillaume Tell “ ed infine i “Quadri di una esposizione “di M. Mussorgsky , opera pianistica di grande fascino, in cui il pianoforte viene spinto verso nuovi confini sonori e si trasforma in uno strumento quasi primitivo.
In collaborazione con ACEA SPA e ACCADEMIA DI ROMANIA
Introduzione a cura della musicologa Gaia Vazzoler
PROGRAMMA
G. Enescu - Suite "Dans le style Ancien" op.3 n.1
G. Rossini / F. Liszt - Guillaume Tell Ouverture
M. Mussorgsky - Quadri di una esposizione
Il 30/04/2015
GRATUITO
Ore 19.30
Ingresso libero
Accademia di Romania - Sala Esposizioni
Piazzale José de San Martin, 1, 00197 - Roma (RM)
Centro