I discepoli di Art (Blakey)

Mariagrazia Liccardo in concerto

Categoria: Concerti
Il 12/02/2015
Gregory's Jazz Club
Via Gregoriana, 54/a - Roma (Centro)

Il 12/02/2015

I discepoli di Art (Blakey), un elegante concerto/reading dai toni noir. Un incontro di emozioni. Il jazz in parole e musica ed immagini. Billie Holiday, Fats Waller, Duke Ellington, Nina Simone e Robert Johnson sono solo alcuni dei 12 protagonisti del reading ‘noir’ di e con Mariagrazia Liccardo.

“Il jazz non è solo musica, è un modo di stare al mondo”: partendo da questa constatazione, si apre all’interno di una nuvola fumosa la visione ‘seppia’ di una jazz-band che suona.

Old-fashioned e trumbler tintinnanti velocemente cambiano di posto: dal bancone, ai vassoi, ai tavoli. Per volteggiare nell’aria tra le mani di gustatori di Ginger Ale. E lo zenzero in esso contenuto? Sappiamo per cosa venisse usato oltre a dare quel pizzico di sapore? Perle. Piume. Oggetti sgargianti, risate smargiasse, gesti grossolani, note azzardate. Ogni oggetto, ogni movimento, ogni nota può raccontarci di una vita, di un’esistenza. È quella esistenza che I discepoli di Art (Blakey) portano ai sensi in parole, note, immagini.

Storie vere e verosimili di 12 icone del jazz e del blues, appunti deliziosi che caratterizzano le stesse, standard internazionali e immagini rappresentative dell’epoca, sono il contenuto.
Le storie de I discepoli di Art (Blakey), le storie di “quelli che hanno suonato con lui o quelli che hanno suonato con la stessa voglia di Art” e Mariagrazia Liccardo, reading/performer (attrice e regista), affabulatrice e ideatrice affabulata de I discepoli di Art (Blakey). Al suo fianco Rocco Giannattasio, attore e reading/performer. La jazz-band de I discepoli di Art (Blakey) è modulare e può ospitare guest star. La scaletta musicale è composta da standard jazz e blues.

La jazz-band ‘discepola’, è costituita dal trio The Big Jazz Theory: Mario Montella (piano), Massimo Mercogliano (contrabbasso), Marcello Cardillo (batteria). Con la partecipazione di William Juliano alla tromba.
Il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa commenta con note biografiche in inglese i protagonisti, i discepoli di Art. Le immagini, elaborate appositamente per questo spettacolo da Francesco Italiano, hanno una loro autonomia.

Informazioni

Il 12/02/2015
A PAGAMENTO SERALE
Inizio concerto ore 22.00
15,00 euro inclusa la prima consumazione

Prenotazioni:
06.6796386
327.8263770
booking@gregorysjazz.com
www.gregorysjazz.com

Luogo

Gregory's Jazz Club
Via Gregoriana, 54/a - Roma
Centro

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta