Knopfler e la sua band, 8 elementi, sono entusiasti di ripercorrere le strade dell’Europa ancora una volta. "È come essere capitano di una piccola nave che si gode la vita on the road con il suo equipaggio”.
Il tour comprende 72 spettacoli in 25 paesi europei. Mark Knopfler al momento è impegnato nel tour americano insieme con Bob Dylan ed è stato recentemente premiato con un Lifetime Achievement Award 2012 Ivor Novello Awards (il più alto riconoscimento per il songwriting del Regno Unito).
Mark Knopfler (12 agosto 1949) è scozzese di nascita (Glasgow) ma inglese d’adozione (Newcastle, città spesso presente nelle sue canzoni). Impiegato inizialmente come insegnante di scuola, fa ben presto della musica - fino a quel momento il suo principale passatempo - un lavoro a tempo pieno fondando sul finire degli anni ’70 i Dire Straits. La sua carriera solista si sviluppa parallelamente a partire dal 1983, quando scrive la colonna sonora per il film di David Puttnam LOCAL HERO. E’ il primo di numerosi lavori cinematografici su commissione che lo vedono lavorare su pellicole come COMFORT AND JOY, CAL e THE PRINCESS BRIDE (“La storia fantastica”), in quest’ultimo caso insieme a Guy Fletcher dei Dire Straits. Di rilievo anche il suo curriculum come produttore discografico: Knopfler lavora al banco di regia per artisti come Bob Dylan ("Infidels"), Randy Newman, Willy DeVille, Aztec Camera e Tina Turner. Nel corso degli anni ’80 non produce molto al di là dei Dire Straits: a fine decennio, in compagnia degli amici Brendan Croker e Steve Phillips, pubblica però un delizioso album in stile “rétro” a nome Notting Hillbillies. Messa in stallo la band principale, gli anni ’90 vedono Knopfler diradare di molto i suoi impegni discografici, collaborare con il grande chitarrista Chet Atkins per un album a nome di entrambi e partecipare a diversi progetti di altri artisti, mentre nel 1996 esce il primo vero album solista, GOLDEN HEART, con ospiti internazionali e atmosfere sospese tra Irlanda e America. Con il nuovo millennio, dopo un periodo di silenzio interrotto soltanto dal lavoro per altre colonne sonore, l’attività solista dell’ex Dire Straits si intensifica: tre album solisti tra il 2000 e il 2004, SAILING TO PHILADELPHIA, THE RAGPICKER’S DREAM e SHANGRI-LA, che evidenziano in maniera crescente l’interesse del musicista per la mitologia e le sonorità tradizionali americane. Inclinazione confermata, nel 2006, da ALL THE ROADRUNNING, disco di materiali originali inciso in coppia con Emmylou Harris ma ancora una volta di stampo country-folk. Il 2007 è l’anno in cui il viaggio musicale di Mark Knopfler, riattraversando l’oceano Atlantico, torna nella natia Gran Bretagna. KILL TO GET CRIMSON, infatti, è caratterizzato da suoni, storie e impressioni che pescano direttamente dalla tradizione musicale di Albione. Su percorsi musicali parzialmente simili, caratterizzati prevalentemente da sonorità folk/celtiche (ma con deviazioni nel rock, nel blues e nella musica anni Trenta, Quaranta e Cinquanta) si sviluppa anche il successivo GET LUCKY, pubblicato nel corso del 2009.
Info:
06.54220870
Info diversamente abili:
06.54220870
Il 13/07/2013
A PAGAMENTO SERALE DA NON PERDERE
Ippodromo delle Capannelle
Apertura porte/Apertura botteghino ore 18:30 - inizio concerto ore 21:30
Biglietti: Posto unico intero € 40,00 + 6,00 d.p.
Info: 06.54220870 - Call Center TicketOne 892.101 (LU-VE: 8-21, SA: 9-17,30, DO: chiuso)
In città
Via Appia Nuova, 1245 - Roma