Il cantautore Roberto Giglio, dopo il successo ottenuto al Teatro Sistina con le canzoni e le musiche scritte per Campo dei Fiori, la commedia musicale di e con Rodolfo Laganà, torna in concerto all'Auditorium Parco della Musica di Roma, sul prestigioso palco della Sala Petrassi. Alle canzoni dell'ultimo album "Cinecittà", che rappresenterà il clima portante del concerto, verranno affiancati brani tratti dagli album precedenti ("La quinta stagione" e "Sei in ascolto"). Il concerto prevede la presenza di ospiti importanti, tra cui quella di Rodolfo Laganà e la proiezione di immagini curate da Susanna Proietti. "Cinecittà" è un cd di dieci brani inediti, una sorta di concept album che ha ROMA come tema di fondo. Le canzoni presentano Roma, com'era ieri e come è diventata oggi, con uno stile sognante e cinematografico, evitando accuratamente di soffermarsi su qualsiasi stereotipo. Tanti e prestigiosi gli ospiti di questo lavoro, primo fra tutti Gigi Proietti, autentico ispiratore di questo cd, che duetta con l'autore nel brano "all'epoca", ma il disco ospita molti altri artisti: uno di questi è Greg che compare nel secondo duetto dell'album, "Addio Addio", in cui, con un taglio ironico, Roma viene presentata nella sua attualità, nei suoi paradossi e nel suo essere "tutto e niente". Lo stesso brano vede la raffinatissima partecipazione al pianoforte di Sergio Cammariere, mentre il brano "Ostia" si avvale della magia e del talento di Flavio Boltro, trombettista jazz italiano tra i più noti al mondo. L'ispirazione iniziale della Roma cinematografica degli anni Cinquanta e Sessanta è il pretesto per una passeggiata durante la quale la Roma di ieri lascia lentamente il passo a quella attuale, indecifrabile e di incerta identità, ma sempre carica di fascino e di mistero. Di canzone in canzone, emergono i caratteri più seduttivi di una metropoli in cui antico e moderno si fondono quotidianamente, in cui lo straniero crede ancora di poter trovare l'America, in cui un cittadino qualunque trema aprendo una bolletta e in cui c'è ancora qualche romantico che sogna il ritorno alla Roma di una volta.
Il 09/04/2013
A PAGAMENTO SERALE DA NON PERDERE
Auditorium Parco della Musica Roma
In città
Viale Pietro de Coubertin 30
Appio Claudio