"La voce dello Slum" è progetto di cooperazione internazionale delle associazioni romane Radici Solidali (http://www.radicisolidali.it) e Freedom to Choose (http://www.freedomtochoose.it) e ha come scopo quello di dare voce a tanti talenti nascosti, nati e cresciuti negli slum di Nairobi.
Ad oggi sono stati registrati cinque gruppi di artisti affermati nelle baraccopoli ma impossibilitati a portare il loro messaggio all'esterno. L'album sarà missato e masterizzato entro la fine dell'anno, per essere diffuso in Italia e in Kenya durante tutto il 2013, attraverso concerti, dibattiti, scambi internazionali, e-commerce.
L'idea di registrare una compilation nasce dalla volontà degli artisti e degli attivisti del Kenya di raccontare le loro storie, i loro desideri e le loro speranze per un cambiamento sociale in Kenya, che consenta l'affermazione dei diritti umani e del rispetto della dignità della vita di ogni essere umano,
soprattutto dei più giovani.
Il centro policulturale Baobab, dove si svolgerà l'evento, è un centro di accoglienza convenzionato con il comune di Roma, che ospita e cerca di integrare cittadini extracomunitari, richiedenti asilo e rifugiati.
La WOGIAGIA CREW, gruppo reggae attivo dal 1999, sostiene il progetto perché coerente con la loro etica: "...ci associamo convinti che tante teste siano tante idee... da mettere in sinergia le une con le altre... La nostra "guerra" è una lotta non violenta, la storia ci ha insegnato che l'unica realtà dei conflitti sono le loro vittime. " (dal Manifesto della Wogiagia Crew).
Programma della serata:
- ore 21: video-proiezioni, mostre fotografiche e banchetti informativi
- ore 22: concerto dei Wogiagia
- ore 00: dj-set di musica kenyota (e non solo)
Il 24/11/2012
A PAGAMENTO
Centro policulturale Baobab
Ore 21.00
Per maggiori informazioni:
info@radicisolidali.it
333/5227016 - 06/95596056
In città
Via Cupa, 5