Roberta Correnti, Marta Czok: L'altra metà della pittura

L'altra metà della pittura

Categoria: Gallerie
Dal 01/03/2013 al 16/03/2013
In città
Via Macedonia, 12/16

Dal 01/03/2013 al 16/03/2013

Dal 1° al 16 marzo 2013, presso la galleria d’arte contemporanea Edarcom Europa si terrà la mostra “L'altra metà della pittura” dedicata al lavoro di Roberta Correnti (Roma, 1945) e Marta Czok (Beirut, 1947), protagoniste in rosa della scena artistica contemporanea. L'esposizione muove appunto dall'attenzione al punto di vista femminile nell'arte per rendere omaggio attraverso la pittura alla figura della donna in generale.

Ugo Attardi, presentando il lavoro di Roberta Correnti, scrisse: “La vita interiore delle donne. Ecco dunque il tema primario, la certezza ispiratrice di Roberta Correnti; tema e certezza che danno forza al gesto, verità all’ideazione, molteplicità di umori e contenuti nell’affrontare la complessità del reale; tutto: della materia umana e delle sue funzioni”.

Jacek Ludwig Scarso, nell’introduzione al catalogo dell’antologica tenuta da Marta Czok presso i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma nel 2005, scrisse: “Non appena si pensa di essere riusciti a definire lo stile di Marta Czok, si scopre sempre un ulteriore strato nell’interpretazione dei suoi quadri che si scontra con la definizione trovata. E nonostante sia istintivo cercare di analizzare la sua carriera suddividendola in semplici ed ovvi periodi, si può star certi che nessun mezzo di classificazione di questo tipo riuscirebbe ad esporre il vero significato della sua visione del mondo, rispecchiata nei suoi dipinti. E questo è perché il suo modo di vedere non è né semplice né ovvio. Come il suo background culturale è frammentato e pluridimensionale, così le sue opere sono capaci di giustapporre prospettive politiche radicali ad un attaccamento apparentemente conservatore a valori familiari e religiosi; il tutto scolpito da una ironia astuta ed un’estetica incantatoria. In modo sottile, lo spettatore rimane destabilizzato nelle proprie aspettative, spesso senza accorgersene immediatamente ”.

La mostra, curata da Francesco Ciaffi, sarà visibile fino al 16 marzo 2013.

Informazioni

Dal 01/03/2013 al 16/03/2013
GRATUITO
Edarcom Europa

Orario: Lun– Sab 10,30/13,00 - 15,30/19,30

Info: 06.7802620
www.edarcom.it

Luogo

In città
Via Macedonia, 12/16

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta