Contesa per un maialino italianissimo a San Salvario

Il nuovo libro di Amara Lakhous

Categoria: Libri
Il 14/05/2013
In città
Via Vetulonia, 23 – Roma

Il 14/05/2013

Le Edizioni E/O vi invitano alla presentazione del romanzo di AMARA LAKHOUS "Contesa per un maialino italianissimo a San Salvario"; con l’autore ne parleranno Susana Fantino, Presidente VII Municipio, Gabriella Sanna, responsabile del Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma, Claudio Rossi, Esperto di politiche per l’integrazione.

Ottobre 2006. Mancano pochi mesi all’entrata della Romania nell’Unione Europea, ma Torino è scossa da una serie di omicidi che coinvolgono albanesi e rumeni. È in corso una faida fra delinquenti, o c'è dietro la mano della criminalità organizzata che prima 'infesta' e poi 'bonifica' certe aree per speculare nel settore immobiliare? Enzo Laganà, nato a Torino da genitori calabresi, è un giornalista di cronaca nera che vuole vederci chiaro e scoprire il movente degli omicidi. Ma prima di far luce sul caso dovrà occuparsi di una spinosa vicenda che riguarda Gino, il maialino del suo vicino di casa, il nigeriano Joseph. Chi ha portato il maialino nella moschea del quartiere? E soprattutto perché? Enzo dovrà far luce su questi piccoli e grandi misteri. Un giallo multietnico per raccontare il nostro Paese multiculturale all'insegna della commedia all'italiana.

Amara Lakhous è nato ad Algeri nel 1970 e vive in Italia dal 1995. Laureato in fi­lo­sofia all’Università di Algeri e in antropologia culturale alla Sapienza di Roma, in questa stessa università ha conseguito un dottorato di ricerca sugli immigrati musulmani arabi in Italia. Dello stesso autore le nostre Edizioni hanno pubblicato Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio (premio Flaiano – Leonardo Sciascia), romanzo da cui è stato tratto l’omonimo film, diretto da Isotta Toso, Divorzio all’islamica a viale Marconi e Un pirata piccolo piccolo. I suoi romanzi sono stati tradotti in diverse lingue. Oggi vive a Torino.


Informazioni

Il 14/05/2013
GRATUITO DI GIORNO
Sala Manzoni

ore 18:30

Info: 3383228324 (Giulio Passerini Edizioni E/O)

[email]giuliopasserini@edizionieo.it[/email[

Luogo

In città
Via Vetulonia, 23 – Roma

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta