I non-oggetti: l'informatizzazione del mondo reale

Lectio magistralis del filosofo sudcoreano Byung-Chul Han

Categoria: Libri
Il 29/10/2021
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti, 131 - Roma (RM) (Pinciano)

Il 29/10/2021

Considerato tra i filosofi imprescindibili dei nostri tempi, con le sue opere "La società della stanchezza" e "Topologia della violenza", fino al più recente "La scomparsa dei riti", Byung-Chul Han è tra i pensatori contemporanei che più hanno approfondito le grandi patologie e le complessità del presente. Le sue analisi, orientate prevalentemente alla critica delle implicazioni politiche e psico-sociali del neoliberismo, si focalizzano con particolare attenzione sul disagio dell'individuo tardo-moderno nella società attuale, caratterizzata dalla prestazione, dalla competizione e, soprattutto, dall'appiattimento delle contraddizioni. In una realtà sempre più atomizzante, il soggetto si esprime e "si produce" ritrovandosi a girare a vuoto attorno a sé stesso, sempre più solo e privato di reali interazioni. Per infrangere questo cortocircuito, Byung-Chul Han propone un recupero del simbolismo dei riti come pratica "potenzialmente in grado di liberare la società dal suo narcisismo collettivo", riaprendola al senso di una vera connessione con l'Altro – e reincantando il mondo.

A introdurre l'incontro saranno Andrea Colamedici e Maura Gancitano di Tlon, a cui si deve l'organizzazione dell'evento, realizzato in collaborazione con la Scuola Holden di Torino e la casa editrice nottetempo.

TLON e SCUOLA HOLDEN
in collaborazione con NOTTETEMPO
presentano:
"I non-oggetti: l'informatizzazione del mondo reale": Lectio magistralis di BYUNG-CHUL HAN

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Sala delle Colonne
Viale delle Belle Arti, 131, 00197 Roma RM

Venerdì 29 ottobre 2021, alle ore 18.00, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea sarà teatro di un'imperdibile e inedita lectio magistralis del filosofo sudcoreano Byung-Chul Han dal titolo "I non-oggetti: l'informatizzazione del mondo reale".

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti al seguente link: https://tlon.it/evento

Informazioni

Il 29/10/2021
GRATUITO

Luogo

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti, 131 - Roma (RM)
Pinciano

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta