Ilaria Guidantoni presenta, insieme a S.E. l’Ambasciatore di Tunisia Naceur Mestiri
e all’artista Katiuscia Magliarisi, il suo ultimo libro “Chiacchiere, datteri e thé. Tunisi, viaggio in una società che cambia”
Due anni dopo la rivoluzione dei gelsomini, la giornalista Ilaria Guidantoni ci guida alla scoperta della Tunisia della transizione con il libro “Chiacchiere, datteri e thé. Tunisi, viaggio in una società che cambia”. Il percorso si snoda tra i luoghi della rivoluzione, quelli della cultura, dell’arte, i luoghi classici della tradizione, e quelli moderni di un turismo sofisticato e intelligente, che Tunisi può ora accogliere con spirito nuovo. Quella tunisina è l’unica rivolta del mondo arabo portata alle estreme conseguenze e la prima del XXI secolo, e ha lasciato il segno: la libertà di espressione è acquisita, la cultura e l’arte sono in fermento, i giovani spingono per il cambiamento. Nel Paese però ora convivono la spinta laica-europeista e quella religiosa tradizionalista, in un caleidoscopio di situazioni ed estremi. Un mix culturale affascinante di cui parlare nell’atmosfera particolare della libreria Griot, a Trastevere, in compagnia dell’Ambasciatore di Tunisia in Italia S.E. Naceur Mestiri e dell’artista performer Katiuscia Magliarisi.
Il 23/01/2013
GRATUITO
Libreria Griot
In città
Via di S. Cecilia 1/A