FESTA DELLA MUSICA con le SHIRVANI SISTER in Concerto

- Aperitivo in Musica

Categoria: Locali
Il 21/06/2021
In città
via germanico 190, Roma (Centro)

Il 21/06/2021

La Festa della Musica, che sapore ha?
BIO APERITIVO IN MUSICA
Il 21 giugno - dalle ore 19 – In "Bottega Sana" è Festa della Musica!
Leila e Sara Shirvani, ideatrici del progetto "Eco Accademia nel bosco", la prima Accademia musicale Ecosostenibile, direttamente dal successo del Quirinale in concerto sul palco-pedana di "Bottega Sana" per festeggiare l'inizio del loro progetto e per promuovere il concetto di eco-sostenibilità e di amore per la natura.
Leila e Sara scelgono il palco di "Bottega Sana", promotrice di una cucina naturale biologica e funzionale, che attraverso le cene bio esperenziali unisce da sempre i suoni ai sapori, la musica che nasce dai sapori originari della terra e le parole che raccontano la storia e il significato di ogni piatto.
Si potrà quindi ascoltare le "Shirvani Sisters" al Violoncello & Pianoforte, e dopo il concerto sarà possibile bere e degustare drink e piatti dello chef Luigi Tursi – per un bio aperitivo o una cena "healty gourmet".
Per noi La festa della Musica è: Amore per la Natura, Amore per il Cibo, Amore per la Musica!

Vi aspettiamo! Ore 19, in Via Germanico 190 - quartiere Prati - 00192 Roma.
Posti su prenotazione: +39.389.242.444.2 anche WhatsApp

PROGRAMMA 21 GIUGNO:
via Germanico 190 - Roma
ore 19.00 – aperitivo "Healthy gourmet" 18 euro
ore 19.20 - accoglienza e presentazione serata
ore 19.30 - prima parte Concerto "Shirvani Sister"
Leila Shirvani, violoncello
Sara Shirvani, pianoforte
ore 19.50 - le sorelle Shirvani spiegano il progetto "Eco accademia nel bosco"
ore 20.00 - seconda parte Concerto "Shirvani Sister"
Leila Shirvani, violoncello
Sara Shirvani, pianoforte
----
…a seguire: cena bio esperenziale - con menu alla carta: www.bottegasana.it/menu/  

PER APPROFONDIRE:
Le sorelle Shirvani: Leila, violoncello, e Sara, pianoforte, conosciute come "Shirvani Sisters" di origini anglo-persiane sono nate e cresciute a Roma.
https://www.instagram.com/tv/COFoiaqK92A/?utm_source=ig_web_copy_link

Leila Shirvani, è stata allieva anzitutto di suo padre Mike Shirvani, con il quale ha cominciato lo studio del violoncello a tre anni. A sei è stata vincitrice assoluta del concorso "S.Cecilia" di Napoli e questo successo si è ripetuto per oltre 30 volte in concorsi nazionali e internazionali. Laureata in "Cello Performance" presso la University of West London, insignita del titolo accademico Fellow of the London College of Music, si è perfezionata  a Roma, all'Accademia Nazionale di S.Cecilia,  sotto la guida di Giovanni Sollima. Il suo repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea. Con Giovanni Sollima ha eseguito The Sound of the Falling Walls di Enrico Melozzi, per due violoncelli e orchestra, in diretta su Rai 5 dal Teatro Regio di Torino. Con Paolo Fresu ha compiuto tournées, ha registrato l'album Lumina e ha in programma nuovi progetti discografici. Con la sorella Sara, pianista, ha formato il duo "Shirvani Sisters". Ne segue una interessante attività concertistica con opere originali appositamente composte per loro e un documentario andato  in onda su Rai1. Nel 2019 ha ricevuto dalle mani del  Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il "Premio Sinopoli". Ha recentemente eseguito le Variazioni Rococò di Ciaikovskij sotto la direzione di Giovanni Sollima ed è stata protagonista di un concerto in diretta Radio3 al Quirinale con l'ONC diretta da Enrico Melozzi. E' sostenuta dall'associazione "Musica con le Ali".

Sara Shirvani, ha iniziato giovanissima lo studio del pianoforte sotto la guida della madre vincendo a soli sei anni il primo premio assoluto al 5° Concorso Nazionale di Formia. Successivamente è stata vincitrice di numerosi altri primi premi in concorsi nazionali e internazionali. Ha partecipato in duo e da solista alla prima e seconda edizione del "Rave di Musica Classica" a Roma all'Auditorium Santa Croce in Gerusalemme. É stata invitata da Paolo Fresu a registrare l'album "Clorofilla" uscito nel 2019 (Tuk Music) e a suonare in duo con la sorella a numerosi festival.

Eco accademia nel bosco: https://www.gofundme.com/f/la-prima-accademia-musicale-ecosostenibile

Lo chef Luigi Tursi: origini calabresi, ambasciatore della Dieta Mediterranea, consulente per la Keep International School dell'Onu all'Expo 2015, un bagaglio culinario di alto livello, la sua è una cucina funzionale, i piatti biologici che propone sono studiati e bilanciati secondo proprietà alchemiche precise, della sua ricerca dice: "La Cucina è Fare… il mio modo migliore di far bene a me, alla mia gente, alla mia terra. I miei piatti ricercano la forza e la bontà della natura, sono emozioni e passioni, pensieri e riflessioni. Sono ricordi da difendere, visioni di cambiamento da attuare, messaggi di gioia da condividere".

Bottega Sana: www.bottegasana.it

Informazioni

Il 21/06/2021
GRATUITO A PAGAMENTO SERALE

Luogo

In città
via germanico 190, Roma
Centro

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta