Ospitata nelle nuove sale al pian terreno di Palazzo Barberini, la mostra celebra i cinquant'anni dall'acquisizione da parte dello Stato italiano e i settant'anni dalla scoperta del celebre dipinto di Caravaggio conservato a Palazzo Barberini: Giuditta e Oloferne.
Una serie di capolavori provenienti dai musei di tutto il mondo, inclusa la straordinaria Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi del Museo di Capodimonte a Napoli, documentano la dirompente novità della rivoluzione caravaggesca nella pittura a lui contemporanea.
Dal 26/11/2021 al 27/03/2022
Orario:
dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00)
chiuso lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio
Biglietti:
www.barberinicorsini.org/visita/info-pratiche
CONTATTI
Telefono: 06 68802323
Sito web: www.barberinicorsini.org/evento/caravaggio-e-artemisia-la-sfida-di-giuditta-violenza-e-seduzione-nella-pittura-tra-cinquecento-e-seicento
gan-aar@beniculturali.it
prenotazioni per gruppi: info@tosc.it
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini
Via delle Quattro Fontane, 13 - Roma (RM)
Centro