La mostra si sofferma sulla storia del Presidente Pertini, la sua infanzia, la sua gioventù, l’esilio e il periodo clandestino , il rientro in Italia , il carcere , la Resistenza, per arrivare alla nomina di Presidente della Repubblica nel 1978, saranno messi in risalto, momenti legati alla storia dell’arte e della cultura durante il periodo storico tra l’800 e il 900 Italiano. La mostra è arricchita da filmati e dal catalogo.
Per l’evento sono state Istituite Tre Borse di Studio a tema Artistico , gentilmente concesse dalla Fondazione Sandro Pertini, con un bando Scolastico, rivolto alle scuole Secondarie di 2° grado (degli Istituti Superiori) , poste in tutti i Municipi di ROMA CAPITALE, terminato il 30 Gennaio 2013.
Il giorno 19 Aprile 2013 al termine della tavola rotonda verranno premiati i tre studenti che si saranno distinti artisticamente con i lavori di Grafica d’Arte, Acquerello e Pittura.
Si terranno, due TAVOLE ROTONDE presso la sede dell’Associazione Culturale “ La Farandola “ con le seguenti tematiche:
“Pertini” Il Partigiano e l’Uomo Politico – 10 Aprile 2013 ore 11.00
“Pertini” L’uomo delle Istituzioni – 19 Aprile 2013 ore 11.00
Collaborazioni:
CENTRO LETTURA Alessandro Grazia ONLUS
F.I.A.P. – Federazione Italiana Associazioni Partigiane
Dal 22/03/2013 al 22/04/2013
Galleria Artistica dell’Associazione Culturale “ La Farandola “
Per le scuole 10.00-13.00 su prenotazione
Per il pubblico 16.00 – 19.00
INGRESSO LIBERO - LUNEDI' CHIUSO
Info: 331.2822212 - 3476674620
uff.stampa.lafarandola@gmail.com
In città
Via P.R. Pirotta, 95