Matteo Pizzichetti è lieto di presentare il progetto artistico/culturale "Natura Madre – Contemporary Art Space", con la curatela di Amedeo Longo, affiancato dalla supervisione creativa di Tommaso Muzi.
Il percorso espositivo allestito tra le pareti del laboratorio fotografico "Boogie Studio", che per l'occasione si vestirà a galleria d'arte (con)temporanea, è mirato ad indagare sul fragile fil rouge che intercorre tra uomo e natura, sul concetto di tempo, causalità e fugacità delle impronte.
Vengono così accolte le opere in transizione, dodici per amor di precisione, senza troppe distinzioni tra dipinti, sculture, installazioni, performance d'artista ed esperienze audio – visive, realizzate utilizzando materie prime e supporti misti alquanto differenti tra di loro.
Gli artisti in mostra: Siermond, Giovanni Lo Castro, Gianluca Ricco, Emma Brunelli, Amedeo Longo, Tommaso Muzi, Claudio Colaneri, Roberta Ciarafoni, Anica Huck, Matteo Bussotti e Chiara Fenni, spinti da un senso di urgenza, hanno dunque scelto di guardare alla Natura in tutte le sue forme, incarnata in pigmento e materia, non solo come fonte di ispirazione, bensì come guida e sostegno.
L'opera in divenire, titolata "Natura Madre", diventa così un viaggio tra realtà e finzione, tra soggetto e rappresentazione, in cui sembrerà talvolta difficile distinguere ciò che è reale da ciò che è realistico ed in cui alberi e metalli, piante e luci, tronchi e resine diverranno interpreti di tale rapporto, ormai da tempo complesso e stratificato.
La mostra si svolgerà a Roma dal 7 al 13 Giugno (Piazzale Enrico Dunant 48, Roma).
Causa covid, l'accesso alla mostra potrà avvenire solo previa prenotazione tramite il sito www.naturamadre.art (12 persone a turno, ogni turno dura un'ora, 6 turni al giorno).
Biglietto d'ingresso: 3 € (interamente devoluti all'Associazione "L'Arte nel cuore" Onlus che crea percorsi artistici per ragazzi disabili e normo-dotati).
Dal 07/06/2021 al 13/06/2021
A PAGAMENTO DI GIORNO
In città
Piazzale Enrico Dunant 48, Roma
Centro