Progetto Arte in Regola - in occasione del IV centenario della nascita di Mattia Preti il Consiglio di Stato presenta Omaggio al Cavalier Calabrese

Omaggio al Cavalier Calabrese

Categoria: Mostre
Dal 15/03/2013 al 03/04/2013
In città
Piazza Monte della Pietà, 33

Dal 15/03/2013 al 03/04/2013

Espongono
Angelo Aligia, Nunzio Bibbò, Ennio Calabria, Tommaso Cascella, Giulio Catelli,
Solveig Cogliani, Angelo Colagrossi, Sebastiano Dammone Sessa,
Danilo Maestosi, Mauro Magni, Piero Mascetti, Pietro Perrone, Lino Tardia,
Giulio Telarico, Sergio Tumminello

Il complesso monumentale dei Palazzi Spada – Ossoli con le piazze Capo di Ferro e della Quercia, ed il Palazzo Santacroce - Aldobrandini (Monte di Pietà), costituiscono la “Cittadella della Giustizia amministrativa” nel cuore di Roma antica, che il Consiglio di Stato ha aperto alla Città e al proscenio internazionale, ai fini della fruizione delle loro meraviglie a molti ancora sconosciute.
La valorizzazione di Palazzo Santacroce – Aldobrandini, pregevole edificio dalla ricca anima artistica e sociale nello storico quartiere “Regola”, anche quale contenitore per eventi e mostre che si affianca alla struttura museale di Palazzo Spada, si inquadra nelle più recenti manovre tese all’ottimizzazione e all’efficientamento dei servizi pubblici.
In tale contesto, la cultura è fonte di lavoro e di crescita del Paese.
La mostra Omaggio al Cavalier Calabrese, voluta dal Consiglio di Stato e curata da Andrea Romoli Barberini, si inserisce nel cartellone degli eventi in programma per le celebrazioni del quarto centenario della nascita di Mattia Preti con i lavori di 15 artisti contemporanei, di diverso orientamento espressivo e generazione di appartenenza, che si sono ispirati alla vita e all’opera del Maestro seicentesco, realizzando manufatti di grande suggestione.
Un evento sostanziato da opere contemporanee cui si integrano, in un’ideale continuità tra i contigui Palazzo Santacroce Aldobrandini e Palazzo Spada, due importanti dipinti di Mattia Preti (Cristo e la donna adultera e Cristo tentato dal Demonio) conservati presso la IV sala della Galleria Spada.

A cura di Andrea Romoli Barberini

Il Consiglio di Stato, in collaborazione con il Primo Municipio di Roma Centro Storico, la Galleria Spada, con il contributo di: Associazione Culturale Cosmec; IED (Istituto Europeo del Design)

Informazioni

Dal 15/03/2013 al 03/04/2013
GRATUITO
Palazzo Santa Croce - Aldobrandini

dal martedì al venerdì, dalle 16. alle 19;
sabato dalle 10 alle 12

Luogo

In città
Piazza Monte della Pietà, 33

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta