Realismi socialisti: grande pittura sovietica 1920-1970

realismi socialisti

Categoria: Mostre
Dal 11/10/2011 al 08/01/2012
In città
Palazzo delle Esposizioni - Via Nazionale 194

Dal 11/10/2011 al 08/01/2012

La mostra romana espone sessantasei tele di grande formato realizzate tra il 1920 e il 1970 da artisti sconosciuti in occidente, ma anche da maestri già protagonisti dell'avanguardia come Kazimir Malevic, Aleksandr Deineka e Pavel Filonov.

La storia della pittura del Realismo socialista coincide col racconto di uno straordinario movimento artistico del XX secolo. Lo stato sovietico sostenne fortemente la pittura realista, promuovendone lo sviluppo
attraverso "l'arruolamento" di migliaia di artisti di talento in tutto il territorio.
Il Realismo socialista esaltò il ruolo sociale dell'arte e la superiorità del contenuto sulla forma attingendo alla storia dell'arte europea antica e moderna.

Realismi socialisti: grande pittura sovietica 1920-1970 è la più completa rassegna di questo movimento mai presentata fuori della Russia. La mostra segue lo sviluppo della pittura del Realismo socialista dalle ultime fasi della Guerra civile all'avvio della stagione brezhneviana fino all'apertura degli anni settanta, data oltre la quale le tendenze dell'arte ufficiale sovietica seguiranno altre direzioni a scapito del dominio culturale delle correnti realiste-socialiste.

Gli autori vogliono dimostrare che non esisterebbe un solo Realismo ma tanti, come suggerisce il titolo; il fenomeno, infatti, è stato troppo esteso per essere ricondotto a una corrente isolata. Secondariamente «Quella che viene proposta qui - dice Emanuele Emmanuele, curatore della mostra- è una visione senza pregiudizi su mezzo secolo di storia artistica di una superpotenza planetaria, con l'idea di sottrarla alle interpretazioni svolte in chiave propagandistico-politica, di confutare una volta per tutte l'opinione di un Realismo socialista stilisticamente monolitico e riconsiderarne la questione della qualità».

L'esposizione è organizzata in sequenza cronologica attraverso le sette gallerie del Palazzo delle Esposizioni. La mostra intende smentire il mito del Realismo socialista come forma d'arte monolitica.

Informazioni

Dal 11/10/2011 al 08/01/2012
A PAGAMENTO
Palazzo delle Esposizioni
11 ottobre 2011
8 gennaio 2012

Luogo

In città
Palazzo delle Esposizioni - Via Nazionale 194

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta