Return to the innocence (Fragile)

Il progetto installativo di Sergio Angeli

Categoria: Mostre
Dal 10/12/2021 al 20/03/2022
Riserva naturale Valle dell'Aniene
via Ripa Mammea, 1 - Roma (Fuori Roma)

Dal 10/12/2021 al 20/03/2022

L'antropocentrismo è basato su una nostra presunta superiorità rispetto alle altre forme di vita. In realtà siamo della stessa sostanza di tutti gli altri esseri viventi. L'umanità, oggi fragile come non mai, sta per entrare in una nuova e inaspettata era della sua evoluzione

La profezia di un'umanità fragile si materializza ancora una volta sotto forma di segno estetico nel progetto Return to the innocence di Sergio Angeli. A partire dalla prima esplosione pandemica, l'artista crea installazioni site specific in ambiente naturale, nella splendida riserva naturale dell'Aniene che gli è al tempo stesso cara e familiare.
Come ha già fatto nei sei mesi da dicembre 2020 a maggio 2021, Angeli consegna generosamente il proprio lavoro alla natura, mappando passo dopo passo i luoghi delle installazioni e documentando la sua opera con foto e video.
Il progetto installativo questa volta esplora il concetto di fragilità in connessione con le possibilità evolutive del trauma. Elementi naturali come foglie e rami secchi vengono utilizzati come stencil per imprimere l'ombra fossile di un'esistenza destinata naturalmente a svanire.
Se è possibile un ritorno all'innocenza e alla purezza è solo in questo procedere verso la dissoluzione, nella percezione leopardiana di un coraggioso sgomento. Angeli si affida con fiducia alla sua pratica estetica, conscio di indicare al pubblico un itinerario di crescita spirituale. Come Dante, chi si perde nel bosco è costretto a affrontare la sua fragilità e a trovare un'altra via per procedere.
L'evoluzione dell'umanità è possibile a partire dall'accettazione di questo limite ineluttabile.

Fabio Benincasa – Duquesne University

Informazioni

Dal 10/12/2021 al 20/03/2022
GRATUITO

Luogo

Riserva naturale Valle dell'Aniene
via Ripa Mammea, 1 - Roma
Fuori Roma

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta