Il Centro Ricerche Teatrali Scenamadre festeggia i vent'anni di attività con la Rassegna "Fondata sul Lavoro!", progetto vincitore del Bando per il Sostegno alla Ripartenza delle attività culturali e di animazione territoriale della Regione Lazio. Si tratta di una proposta culturale diversa e innovativa, un Festival itinerante che mette al centro il concetto stesso della Ripartenza, riflettendo artisticamente sul valore del Lavoro, in linea con le tematiche di grande rilevanza sociale che da sempre caratterizzano la produzione culturale del Centro Ricerche Teatrali Scenamadre.
Martedì 30 novembre alle ore 19.00 presso il Teatro Le Sedie, Labaro (Roma), sarà presentato il libro dal titolo "L'EDERA – per un'etica rampicante nello spettacolo" Autori Collettivo Itaca Etica, 2021 Edizioni Corsare Perugia. "Aforismi di un gruppo di 'teatranti'" li definisce Dino Villatico nel suo contributo; una medicina, come suggerisce il bugiardino pubblicato nell'ultima pagina, sconsigliata a chi è "allergico alla dialettica e intollerante ai calembour". Alla ricerca di un'etica o meglio di una deontologia del teatro gli autori hanno riunito riflessioni a ruota libera, aforismi, appunto, ma anche "esercizi", vignette, dialoghi, grafismi di sapore futurista, tutto giocato sul filo di un'ironia che non potrebbe essere più "seria", alla ricerca di una categoria, quella degli attori di teatro, che negli ultimi anni, anche a seguito delle trasformazioni che hanno colpito il settore dello spettacolo dal vivo, sembra avere perso se stessa.
Ingresso libero.
Il 30/11/2021
GRATUITO
In città
via Via Veientana Vetere, 51 - Roma
Centro