"Quanto pesa il suo edificio, Mr. Foster?" al Teatro Ambra alla Garbatella

Quanto pesa il suo edificio Mr. Foster?

Categoria: Rassegne
Dal 12/03/2013 al 14/03/2013
In città
Piazza Giovanni da Triora, 15 Roma (Flaminio)

Dal 12/03/2013 al 14/03/2013

Proiettato in anteprima tra l’11 e il 14 marzo in quattro città italiane (Milano, Torino, Roma e Bologna), in collaborazione con Unipol Biografilm Collection, il film QUANTO PESA IL SUO EDIFICIO, MR. FOSTER? di Norberto López Amado e Carlos Carcas disegna, come ha scritto The Telegraph, “l'elegante ritratto di uno dei più stimati architetti della modernità”.
Presentato ai Festival di Berlino e San Sebastian, il film è un viaggio nella vita e nell’opera di uno dei più importanti architetti del mondo, e segue l'inesausto tentativo di Norman Foster di migliorare la qualità della vita attraverso l'architettura, riscrivendo le regole stesse di quest'arte e creando alcuni tra i più eccezionali edifici dei nostri tempi, che hanno segnato lo skyline delle grandi metropoli del mondo: dalla Hearst Tower di New York al 30 St Mary Axe e alla City Hall di Londra, dal Reichstag di Berlino all'Aeroporto di Pechino.

Il documentario di Norberto López Amado e Carlos Carcas "fotografa" le opere di Foster con uno stile cinematografico che ne restituisce la natura spettacolare e spesso ardita, parlando non soltanto agli specialisti e ai cultori dell'architettura, ma a chiunque – almeno una volta nella vita – si sia emozionato davanti alla bellezza di un'opera d'arte, o all'audacia di un ponte che si protende sull'infinito, o alla magia di un grattacielo che definisce l'identità di una città.

Dopo le anteprime cinematografiche nelle principali città italiane, il film verrà distribuito in home video da Feltrinelli Real Cinema nella consueta formula dvd+libro.

Biografilm Collection è l’innovativo sistema di distribuzione cinematografica sviluppato da Biografilm Festival che ha deciso, grazie al fondamentale contributo di Unipol, di portare nelle sale italiane un’accurata selezione di documentari incisivi ed efficaci nel delineare nuovi modi di analizzare, comprendere e affrontare le complesse dinamiche del mondo contemporaneo.

Dopo la positiva esperienza di "Steve Jobs, l'intervista perduta" - ha dichiarato Alberto Federici, responsabile della Corporate Identity di Unipol - abbiamo deciso di sostenere la diffusione anche di "Ai Wewei: Never Sorry" per l'ampia eco che la battaglia per la libertà di espressione portata avanti dall'artista cinese ha avuto a livello mondiale. Una battaglia che guarda al futuro, orizzonte al quale cerchiamo di ispirarci in tutte le nostre iniziative".

http://www.ambragarbatella.com
http://www.youtube.com/watch?v=5JBXIJwiawg

Informazioni

Dal 12/03/2013 al 14/03/2013
A PAGAMENTO PER FAMIGLIE SERALE DA NON PERDERE
Teatro Ambra alla Garbatella

Ore 21.00

Biglietti:
Intero: 7 €
Ridotto: 4 €

Possono essere prenotati via mail all'indirizzo info@ambragarbatella.com o via telefono allo 06/ 81173900 oppure potranno essere acquistati direttamente al botteghino del teatro

Luogo

In città
Piazza Giovanni da Triora, 15 Roma
Flaminio

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta