''là dove senti cantare, fermati;
gli uomini malvagi non hanno canzoni.'
Si può prendere a prestito il motto dei piccoli cantori di Torino per
parlare di Napoli; una Napoli antica, in verità, quasi ancestrale,
un luogo che nell'immaginario collettivo è sede di musica, di poesia,
di umorismo e bellezza.
Uno di quei posti dove ha sede la magia e la tenerezza, come
La Liguria di fine ottocento, la Ferrara dei quadri di Tito Salomoni,
i grandi emozionanti viali nel cuore di Torino che pulsano e respirano
con chi sa respirare.
Per entrare in questi luoghi può servire una guida; esperta, sicura, o
semplicemente innamorata e 'connaturale' ai territori che desideriamo
penetrare.
Angelo De Mattia può ben essere per noi l'esploratore che torna a
svelare, a quanti lo seguono, l'incanto, la musicalità, la dolcezza della
tradizione napoletana, per arrivare a comprendere insieme la felice
assonanza delle melodie di Bovio con i testi di Cioffi e Di Giacomo, e
l'esplosiva ironia di Eduardo, Peppino e Totò.
Il pianoforte di Maria Pia Carola e la voce e lo sguardo di Paolo
Antognetti saranno i garanti di questa magia evocativa. Lo sappiamo
bene: c'è un punto preciso nel Sogno in cui la voce e il suono, la
parola e lo sguardo vibrano all'unisono, a testimonianza del Luogo da
cui essi stessi provengono.
Anema e core, davvero.
Mario Coppotelli
Il 28/10/2011
GRATUITO
Venerdì 28 ottobre, ore 21.00
PRECEDE UN BUFFET VEGETARIANO E ANALCOLICO ALLE ORE 20.00
Via dei Quintili 275 (angolo via degli Angeli), Metro A Porta Furba
Informazioni: roma@iricostruttori.com;
3477070185 - 062412130
Ingresso libero
In città
Via dei Quintili 275