Al Teatro Vittoria La Tela del Ragno di Agatha Christie

la tela del ragno

Categoria: Spettacoli
Dal 05/03/2013 al 24/03/2013
In città
Piazza Santa Maria Liberatrice, 10

Dal 05/03/2013 al 24/03/2013

La compagnia Attori & Tecnici e Agatha Christie: il sodalizio continua. Dopo il successo di “Trappola per topi” delle due passate stagioni (ma lo spettacolo continua anche per il 2012/13 in tournée) è la volta de “La tela del ragno”, uno dei gialli più divertenti dell’autrice britannica. La traduzione, anche in questo caso è affidata ad Edoardo Erba, come pure la regia, firmata ancora una volta da Stefano Messina.

Tutto si svolge, come sempre, a Londra, a casa di Henry e Clarissa dove arrivano tre ospiti, Sir Rowland, Hugo e Jeremy. Mentre Henry è fuori per affari, Clarissa riceve la visita di Oliver che in seconde nozze ha sposato la prima moglie di Henry, Miranda. Egli insiste affinché la sua figliastra, Pippa, vada a vivere con la madre, ma Clarissa non è affatto d’accordo. La tensione sale quando, poco dopo l’uscita di scena di Oliver, Clarissa attraversa il soggiorno e s’imbatte nel cadavere di uno sconosciuto. Che fare? Henry tornerà a breve con un altro ospite di riguardo e la donna decide di chiedere aiuto agli altri per fare sparire il corpo. Ma proprio mentre si accingono a portarlo fuori , due poliziotti suonano alla porta.

Inizia così una lunga serie di interrogatori durante i quali i vari personaggi raccontano storie sempre più diverse e contraddittorie mentre gli investigatori li incalzano e li mettono in difficoltà. Ma perché tutto questo accade? Che cosa hanno da nascondere? Chi ha ucciso quello sconosciuto?

La tela del ragno fu scritto da Agatha Christie su richiesta di un’attrice molto famosa negli anni Cinquanta, Margaret Lockwood, la quale voleva per una volta abbandonare i ruoli da cattiva che le venivano solitamente assegnati. La Christie, all’epoca fresca del successo di Trappola per topi, la accontentò ritagliando anche una parte per la figlia adolescente della Lockwood. Lo spettacolo debuttò nell’autunno del 1954 e la sua popolarità non ha mai più avuto fine.

Con Viviana Toniolo, Annalisa Di Nola, Stefano Messina, Roberto Della Casa, Elisa Di Eusanio, Andrea Lolli, Claudia Crisafio
Regia di Stefano Messina


Informazioni

Dal 05/03/2013 al 24/03/2013
A PAGAMENTO
Teatro Vittoria

Biglietti da 14 a 24 euro

Botteghino:
botteghino@teatrovittoria.it
06 5740170

Luogo

In città
Piazza Santa Maria Liberatrice, 10

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta