Uno spettacolo principalmente di canzoni, cantate in romano. Brani di Paolo Conte, Georges Brassens, Battiato, Gaber, Debord, Vaneigem – adeguatamente trasposte nell’idioma capitolino – si alternano alla lettura di sonetti di autori più o per niente noti tratti dalla folta schiera dei mai entrati nella tradizione nostrana (Teo Baracca compreso).
Lazzi riesumati e frizzi freschi si consumano insieme ad altre canzoni, stavolta “originali”, scritte in un romano (come dire) di seconda fase e mezzo.
La chiave di lettura musicale è imperniata su uno swing grezzo, veloce, mal cantato e ben suonato, cui gi stapporre altri ritmi tra il blues, i due quarti e parti in levare.
Con ALESSANDRO MASCOLINI MASCOLINI vocals, whistles, rumours, lyrics, music, script, versions, arr.
Entrata libera
Il 22/11/2012
GRATUITO
Libreria Altroquando
Ore 21.45
http://www.altroquando.com
In città
Via del Governo Vecchio, 80