Sabato 26 e domenica 27 giugno (ore 21.30) il Teatro del Lido di Ostia affida alla regia di Alfonso Santagata lo spettacolo EDIPO STRANGER, frutto del progetto formativo innovativo e multidisciplinare Ostia Comunità Creativa con la direzione di Cristiano Petretto, per dare vita a un'opera in cui teatro e musica si fondono nelle interpretazioni di 40 interpreti, tutti del Municipio Roma X.
Uno spettacolo che riprende "per la coda" la storia e il mito di Edipo, assieme a molte delle loro interpretazioni: l'omicidio è avvenuto ormai da tanto tempo ed è stato raccontato tante volte da essersi trasformato in un copione deragliato dai binari, una sorta di recita involontaria che si ripete di continuo; sul palcoscenico resta dunque a affrontare soltanto la città del male, in cui non vi è più spazio per l'ultraterreno, ma solo per il protagonismo umano. La regia di Santagata sposta dunque il fuoco del racconto dal conflitto degli uomini con gli Dei a quello tra uomini, tra regole di vita, tra doveri diversi.
«Edipo, nel tracciato classico di Sofocle, si è sempre mosso nella doppia tensione di trovare il padre e di curare la città – racconta Santagata – Il tragico di Sofocle è strettamente legato all'umano, forse più che al rapporto dell'umano con il divino. Come nel finale dell'Edipo pasoliniano, il mondo arcaico viene lasciato alle rappresentazioni, alle rielaborazioni, alle messe in scena; nel mondo di oggi Edipo trova posto nei margini, nell'isolamento dell'esclusione, nell'angolo buio di una casa improvvisata sotto un ponte. Ormai gli "edipi" di oggi non si identificano più con il popolo, e il loro distacco li salva dalla malattia che pervade l'intera città. Qui tutti sono malati, contagiati, segnati… Se nel testo classico Edipo si proponeva: «Disperderò questa sozzura», oggi quella sozzura è l'unico luogo che resta da cui guardare un mondo contagiato e sofferente, al quale anche gli dèi si rifiutano di rispondere. Ormai Edipo non è più un problema. Né è più il capo espiatorio. È un naufrago. La cui cecità si è trasformata in vista: è l'unico che vede in una terra di ciechi».
Teatro del Lido di Ostia
Sabato 26 e domenica 27 giugno (ore 21.30) sul palco del Teatro del Lido di Ostia musica e teatro si fondono in EDIPO STRANGER, con la regia di Alfonso Santagata che dirige 40 interpreti in questo spettacolo frutto dell'innovativo progetto formativo multidisciplinare Ostia Comunità Creativa
Nuovo IMAIE | Affabulazione presentano
EDIPO STRANGER
ideazione e regia Alfonso Santagata
aiuto regia Daria Panettieri
con Alfonso Santagata, Daria Panettieri
e con i partecipanti al laboratorio teatrale Ostia Comunità Creativa
e i componenti dell'Orchestra TDL di Ostia
assistente alla regia Beatrice Burgo
musiche originali Pino Cangialosi
elementi scenografici Simone Perra
costumi Corinna Bologna
Compagnia Katzenmacher
OSTIA COMUNITÀ CREATIVA
direzione Cristiano Petretto
docenti Cristiano Petretto e Pino Cangialosi
in collaborazione con Viviana Mancini, Alfonso Santagata, Gabriella Aiello, Guido Corti,
Alberto Roque, Gianluca Mascitti, Sandra Fabbri, Beatrice Burgo
Progetto realizzato con i fondi art. 7 L. 93/92 Bando Formazione NUOVOIMAIE
Dal 26/06/2021 al 27/06/2021
Ore 21.30
Ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria su Eventbrite:
www.eventbrite.it/e/biglietti-edipo-stranger-158284646639
info:
tel. 060608 | tel. 06.5646962
promozione@teatrodellido.it
www.teatrodellido.it
www.teatriincomune.roma.it
In ottemperanza alle disposizioni dei protocolli di sicurezza anticovid, l'accesso sarà possibile solo a un numero limitato di spettatori.
consulta il protocollo di sicurezza anticontagio – covid19
Per permetterti di godere degli eventi al meglio e in totale sicurezza, potrai scegliere se acquistare posti singoli o posti in coppia.
Al momento dell'accesso in sala ti sarà richiesta un'autodichiarazione.
Teatro del Lido di Ostia
Via delle Sirene, 22 - 00121 Ostia - Roma (RM)
Ostia