Glauco Mauri in Respiro - Improvviso dell’Ohio - Atto senza parole - L’ultimo nastro di Krapp di Samuel Beckett

Da Krapp a Senza Parole

Categoria: Spettacoli
Dal 03/04/2013 al 21/04/2013
In città
Via Nazionale, 183

Dal 03/04/2013 al 21/04/2013

Beckett, premio Nobel per la letteratura, è certamente un innovatore nella storia del Teatro. Con le sue opere ci ha mostrato un nuovo modo di interpretare il rapporto tra la vita e l’uomo. Vari momenti poetici ma lo stesso tema: l’uomo e la sua fatica del vivere.

Atto senza parole e L’ultimo L’ultimo nastro di Krapp sono forse le opere che più chiaramente esprimono alcuni aspetti del mondo di Beckett. Nello stupito, grottesco silenzio di Atto senza parole l’uomo beffato e ingannato dalla vita trova la sua commovente dignità nel rifiuto e nella voluta solitudine.
Ne l’ultimo nastro il vecchio Krapp ascolta una bobina che ha registrato tanti anni prima. Riaffiorano persone, visi ormai sbiaditi dal tempo, si riscoprono sentimenti… e tra questi – ormai dimenticata – una storia d’amore, “quando la felicità era forse ancora possibile”. Ma il giovane Krapp non l’aveva saputa afferrare la felicità!
Ne Improvviso dell’Ohio un uomo (il Lettore) legge un libro ad un altro uomo (l’Ascoltatore) per aiutarlo a sopportare il dolore di un’assenza dolorosa, la moglie morta? La moglie abbandonata?
Respiro. Un cumulo di macerie. Pochi secondi: è la vita. La vita che passa tra il primo vagito e l’ultimo respiro. Ma in quale mondo!

Traduzioni teatrali Carlo Fruttero e Franco Lucentini, regia Glauco Mauri, con Roberto Sturno

Informazioni

Dal 03/04/2013 al 21/04/2013
A PAGAMENTO
Teatro Eliseo

Orario spettacoli:
martedì, giovedì, venerdì ore 20.45
mercoledì 3 e 17 aprile ore 17.00
mercoledì 10 aprile ore 20.45
sabato ore 16.30 e 20.45
sabato 20 aprile solo ore 20.45
domenica ore 17.00

Luogo

In città
Via Nazionale, 183

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta