Il primo studio de "L'Attesa"

Anna Foglietta e Paola Minaccioni per la prima volta insieme sul palco

Categoria: Spettacoli
Il 26/10/2021
Spazio Rossellini
Via della Vasca Navale, 58 - Roma (Piramide-Ostiense)

Il 26/10/2021

Domenica 26 settembre 2021 prende il via la nuova stagione culturale dello Spazio Rossellini di Roma, il polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio, gestito da ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio, con un ricco programma di attività che comprende tutte le arti performative dal vivo, progetti di residenza artistica, con una particolare predilezione alla promozione degli artisti del territorio regionale.

L'apertura è affidata al primo studio dello spettacolo L'Attesa di Remo Binosi, con la regia di Michela Cescon e l'interpretazione di Anna Foglietta e Paola Minaccioni per la prima volta insieme sul palco. Dopo essersi misurata nella sua prima regia teatrale con la trasposizione scenica dell'ultimo romanzo di Alberto Moravia La donna leopardo, Michela Cescon sceglie di portare in scena L'Attesa di Remo Binosi, testo che ha fatto conoscere l'autore veneto al grande pubblico permettendogli di conquistare il «Biglietto d'oro Agis» come migliore novità italiana nel 1994, nell'indimenticata produzione interpretata da Maddalena Crippa ed Elisabetta Pozzi.

AL VIA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPAZIO ROSSELLINI DI ROMA
Il 26 settembre, il primo studio de "L'Attesa" diretto da Michela Cescon
con Anna Foglietta e Paola Minaccioni apre la programmazione
autunnale del Polo Culturale Multidisciplinare Regionale

Con la cura artistica progettuale di Katia Caselli, lo Spazio Rossellini, fin dalla nascita, ha dimostrato la sua vocazione  di luogo per la comunità, in grado di accogliere le molteplici identità che la abitano, promuovendo percorsi inclusivi tra artisti e destinatari volti all'ampliamento del pubblico (audience development) e la nascita di nuove creatività dedicate allo sviluppo di progetti multidisciplinari e cross mediali, dove la sfera culturale e quella sociale mirano ad innescare processi di cittadinanza attiva in grado di formare spettatori consapevoli e attori culturali attraverso lo sviluppo di progettualità integrate, dove le varie arti si fondano per creare le basi di un nuovo modo di intendere la socialità.
Come spiega Katia Caselli "Partiamo dalla parola Spazio. Il Rossellini è uno Spazio che per sua natura è in continua trasformazione e sarà abitato da progetti artistici che intessono con quest'ultimo dei processi creativi.  Le attività pensate per questo autunno infatti partono da questa riflessione, sulla sua natura specifica messa ben in evidenza dalle esperienze ospitate nei mesi di apertura. Non è semplicemente un contenitore. E' un luogo che ha dimostrato nel corso del tempo una sua capacità di essere modellato e modellabile. Nonostante i mesi di interruzione di attività senza un pubblico presente in sala, Spazio Rossellini ha continuato a rispondere ad una esigenza fondamentale quella di essere un punto di ritrovo per una comunità, anche se diventata per un momento virtuale. Ecco dunque che i prossimi mesi saranno un tentativo per riportare al centro dell'attenzione il corpo, inteso come elemento sociale e relazionale, mettendo in collegamento gli artisti e i cittadini, presenti e futuri.
Anche quest'anno siamo felici di confermare le collaborazioni con Romaeuropa Festival per il progetto Powered By REf, con Carrozzerie n.o.t., l'Università La Sapienza di Roma, Dominio Pubblico nel lavoro con i giovanissimi e il partenariato per il progetto Residenze Digitali realizzato insieme a tante importanti realtà nazionali di promozione culturale e con la collaborazione delle tre tutor Anna Maria Monteverdi, Federica Patti e Laura Gemini.
Finalmente riusciamo ad ospitare lo spettacolo selezionato con il bando LazioInScena sperando che sia di buono auspicio per una prossima edizione, e l'ospitalità di produzioni regionali.
Tentiamo di costruire una rete urbana che mantenga però uno sguardo attento verso il decentramento".

INFO
tel: 345 297 8091 
info@spaziorossellini.it
www.spaziorossellini.it

Informazioni

Il 26/10/2021

Luogo

Spazio Rossellini
Via della Vasca Navale, 58 - Roma
Piramide-Ostiense

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta