Uno spettacolo liberamente ispirato a "Le città invisibili" di Italo Calvino è in programma domenica 15 Novembre alle ore 16.30 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 in zona Pigneto-Malatesta). Per la rassegna Infanzie in gioco 2015/16, Tam Teatro Musica/Antonio Panzuto sono in arrivo da Padova con L'atlante delle città. Lo spettacolo si sviluppa attorno a una macchina scenica che si apre e si trasforma sotto gli occhi dei bambini diventando aereo a elica, bicicletta, lanterna magica, atlante di città dove si nascondono storie, personaggi, racconti, immagini, disegni: figure di un film che inizia e si svela lentamente. Appaiono così le città invisibili, infilate nei cassetti, tra sportelli e nascondigli, città capovolte, immerse nell'acqua, ricamate di carta, ritagliate nel rame, costruite di corda e di spago, appese a fili sottili e trasportate da cigolanti carrucole. I bambini si ritrovano così a viaggiare assieme a un viaggiatore speciale, un po' assente e stralunato che parla in rima: Marco Polo. L'atlante delle città è rivolto ai ragazzi e ai bambini dai 5 ai 10 anni. Il costo del biglietto è per tutti di 5 euro.
Scene e oggetti: Antonio Panzuto
Luci: Paolo Rodighiero
Suoni: Alessandro Tognon
Adattamento in versi e regia: Vasco Mirandola
Collaborazione tecnica: Gianugo Fabris
Collaborazione alla sceneggiatura: Pierelisa Facco
Coproduzione Teatro stabile di Torino, per la 1 biennale internazionale teatro ragazzi e giovani di Torino 1992.
2013 ? Riallestimento in collaborazione con il Centro Internazionale di studi per la cultura dell'infanzia St?pàn Zav?el di Moruzzo (UD).
Segnalazione come migliore spettacolo dell'anno al Premio Nazionale Ubu 1993
Il 15/11/2015
A PAGAMENTO PER FAMIGLIE
Ore 16.30
Biglietto unico:
5.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni:
06 27801063 – 06 25393527 (lun./ven. ore 10.00/17.00) o info@ruotaliberateatro.191.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro
Centrale Preneste Teatro
Via Alberto da Giussano, 58 - Roma
Pigneto