Venerdì 1 e giovedì 7 febbraio il Gruppo Unipol e Biografilm Collection portano al Teatro Ambra alla Garbatella di Roma Ai Weiwei: Never Sorry, il documentario sulla vita del celebre artista cinese vincitore del Gran Premio Speciale della Giuria al Sundance Film Festival ed inserito nella shortlist dei 15 titoli in corsa dell’Oscar nella categoria miglior documentario.
Dopo le proiezioni di Torino, Milano e Bologna anche il pubblico di Roma potrà conoscere l’incredibile storia di uno straordinario personaggio diventato paladino della lotta per la libertà di espressione e simbolo delle contraddizioni della Cina odierna.
Il film è distribuito in Italia da PFA Films e Feltrinelli Real Cinema in collaborazione con Unipol Biografilm Collection.
Biografilm Collection è l’innovativo sistema di distribuzione cinematografica sviluppato da Biografilm Festival che ha deciso, grazie al fondamentale contributo di Unipol, di portare nelle sale italiane un’accurata selezione di documentari incisivi ed efficaci nel delineare nuovi modi di analizzare, comprendere e affrontare le complesse dinamiche del mondo contemporaneo.
Dopo la positiva esperienza di "Steve Jobs, l'intervista perduta" - ha dichiarato Alberto Federici, responsabile della Corporate Identity di Unipol - abbiamo deciso di sostenere la diffusione anche di "Ai Wewei: Never Sorry" per l'ampia eco che la battaglia per la libertà di espressione portata avanti dall'artista cinese ha avuto a livello mondiale. Una battaglia che guarda al futuro, orizzonte al quale cerchiamo di ispirarci in tutte le nostre iniziative".
Ai Weiwei: Never Sorry è il documentario firmato da Alison Klayman che narra la storia di Ai Weiwei, uno degli artisti più importanti del nostro tempo. La telecamera della regista, per due anni unico occhio autorizzato a seguirlo, documenta l’attività di una grande figura del nostro tempo che, tramite l’arte e i social network, ha denunciato le ingiustizie del proprio paese. Dal Bird Nest, lo stadio a nido d’uccello realizzato per le Olimpiadi di Pechino, alle installazioni in memoria delle vittime del terremoto nello Sichuan, Ai Weiwei: Never Sorry ripercorre la vita artistica e personale di Ai Weiwei attraverso testimonianze e documenti inediti, narrando l’attività quotidiana di un “artivist” diventato icona mondiale del dissenso.
Oltre al film su Ai Weiwei, la prima serie di titoli della Biografilm Collection, denominata serie Alfa, presenta:
Sushi the Global Catch di Mark Hall, LoveMEATender di Manu Coeman e Steve Jobs, l’intervista perduta di Paul Sen.
http://www.ambragarbatella.com
Dal 01/02/2013 al 07/02/2013
A PAGAMENTO
Teatro Ambra alla Garbatella
1 febbraio ore 20,30 e 22,30
7 febbraio ore 20,30 e 22,30
Biglietti:
Intero: 7 €
Ridotto: 4 €
Prenotazioni:
info@ambragarbatella.com
06 81173900
I biglietti potranno essere acquistati direttamente al botteghino del teatro
In città
Piazza Giovanni da Triora, 15