La compagnia l’”Eco dei Sanpietrini” ritorna sulle scene capitoline con un nuovo spettacolo dedicato alla “Roma di oggi e di quella che fu”, dopo il successo nazionale del suo primo lavoro che omaggiava la città eterna dal titolo “Roma: tra storie, passioni, vizi e canzoni”. Il nome di questa nuova performance, che debutta il 12 dicembre 2014 alle ore 20.30, presso il Caffè Letterario Mameli 27, nel cuore di trastevere, è l’emblematico “Pasquinate Moderne: la storia de ‘na volta, in fondo nun è mai morta.”
La formula dello spettacolo, scritto ed ideato, come di consueto, dall’eccellente accoppiata Sarah Mataloni e Lavinia Lalle, corre sul triplo binario della poesia, la musica e la prosa. La differenza con la precedente rappresentazione è nella sua singolare struttura, che vedrà anche l’integrazione nella performance di un concorso di poesia in vernacolo romanesco. I testi del pubblico, selezionati in anticipo da una giuria, verranno letti dalle attrici durante la serata e premiati alla fine di quest’ultima.
Lo show, interpretato dalle bravissime Lalle e Mataloni, si avvale inoltre del prezioso apporto dell’attrice Gioia Cellentani e del M° Francesco Paniccia, brillante musicista più volte coinvolto negli spettacoli dell’”Eco”.
Il 12/12/2014
A PAGAMENTO
In città
Via Mameli, 27 Roma