A ParcoMilvio, il parco urbano sostenibile e attrezzato nel cuore di Roma, il 22 luglio arriva Visioni di Dignità Autonome di Prostituzione, edizione speciale di uno degli spettacoli più amati e applauditi degli ultimi anni, adattata ancora una volta per il luogo che la ospita, con molti dei protagonisti delle ultime edizioni.
L'originale format inventato da Luciano Melchionna si trasforma in un grande bordello en plein air, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza e senza rinunciare alla sua formula vincente. Anche in quest'occasione, infatti, gli spettatori avvolti in una luce rossa che lascia subito intuire la dimensione intrigante e stravagante peculiare dell'evento, entrano nel Bordello dell'Arte gestito da Papi Melchionna. Qui vengono 'abbinati' alle prostitute/artisti pronti ad offrire le 'Pillole di Piacere', performance teatrali di circa 15 minuti, come sempre emozionanti. Una dimensione a 'stazioni' inusuale per la famosa "Casa Chiusa dell'Arte", ma altrettanto coinvolgente, dove non mancherà l'attesa 'festa della vita' finale che per quest'edizione riserva un'eccezionale novità.
"Una serata di follia sulla banchina del Tevere – afferma Melchionna -, disciplinati e composti come è giusto che sia, ma animati da profondo e liberatorio spirito dionisiaco, per ritrovare quella realtà fatta di incontri, umanità e sogni che ci è tanto mancata. Papi sarà lì con voi, a dirigere il gioco e a tenervi (virtualmente) per mano nella tridimensionalità 'visionaria' di questo bordello intramontabile e immarcescibile come Lui. Vi aspetterà sulla porta, perché lì siamo rimasti sempre, speranzosi e agguerriti, per un'edizione unica e senza precedenti.
La folle giostra guidata da 'Papi' Luciano Melchionna, ideata con Betta Cianchini e prodotta da Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro, torna a Roma dopo alcuni anni di assenza e grandissima attesa, per coinvolgere il pubblico della città che l'ha visto nascere, ormai 14 anni fa. Sembra ieri quando irrompeva sulla scena, scardinando le convenzioni classiche del teatro; oggi Dignità Autonome di Prostituzione vanta ben 48 edizioni, oltre 400 repliche e più di 650.000 spettatori che, in numerose città italiane e non solo, replica dopo replica, hanno applaudito più di 300 attori/performers.
"Tra passato e futuro, - conclude il creatore di Dignità Autonome di Prostituzione - il presente vede trionfare la Dignità. Eccoci qui, dunque, a scaldarvi 'il cuore' per un'edizione postatomica altrettanto pericolosamente esplosiva: i germogli sono diventati mine vaganti, ora fate attenzione a non fare passi falsi, amati clienti, e preparatevi alla nostra e vostra agognata palingenesi."
Visioni di Dignità Autonome di Prostituzione si inserisce nella programmazione della seconda edizione di ParcoMilvio, il parco urbano attrezzato, versatile e sostenibile di 7.000 mq, localizzato lungo la banchina del fiume Tevere tra Ponte Milvio e Ponte Duca d'Aosta, dove osservare ed imparare la natura, e portarla con sé a casa. ParcoMilvio vuole essere un evento diffuso, partecipato e pensato che cerca, non solo di mostrare e valorizzare le eccellenze già attive sul territorio di Roma, ma anche allargare la comunità di persone che vogliono adoperarsi per una città sempre più "green" attraverso pratiche partecipative e condivise.
Il 22/07/2021
Orari
19:30 - 20:45 - 22:00 - 23.15
I turni di spettacolo prevedono un numero limitato di spettatori
Biglietti
Intero € 18 + prevendita
Ridotto under 12/over 65 € 15 + prevendita
ParcoMilvio 2021
Via Capoprati, 00135 Roma
Aperto dal 25 giugno al 10 settembre 2021
Ingresso a ParcoMilvio gratuito
in loco aree food & beverage con Birra del Borgo e Sicilia Bedda
In zona parcheggi disponibili
Come arrivare:
www.parcomilvio.it/info-visitatori
Facebook: parcomilvioroma
Instagram: parcomilvioroma
Web: www.parcomilvio.it
comunicazione@parcomilvio.it
info@parcomilvio.it
ParcoMilvio
Via dei Capoprati - Roma
Della Vittoria