AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO - LA DOMUS DEI LATERANI E LA CASERMA DEGLI EQUITES SINGULARES

La domus dei laterani

Categoria: Visite guidate
Il 01/12/2012
In città
Piazza San Giovanni in Laterano

Il 01/12/2012

APERTURA STRAORDINARIA
sabato 1 dicembre (ore 10,30)

A sei metri di profondità dalla pavimentazione della basilica un groviglio di fondazioni, muri, mosaici e affreschi offrono la testimonianza di tre secoli di vita di questa zona della città che prende il nome dalla famiglia dei Laterani. A loro apparteneva il caseggiato di I secolo d.C. con affreschi in IV stile pompeiano di cui visiteremo i resti. A causa della partecipazione di un esponente della famiglia alla congiura dei Pisoni, la zona fu confiscata ed entrò nel demanio imperiale. Verso la fine del II secolo d.C. il corpo delle guardie imperiali a cavallo ebbe qui una seconda caserma, i Castra Nova equitum singularium, di cui visiteremo i dormitori e l’area probabilmente riservata al comandante. Costantino sciolse il corpo dei cavalieri che si era schierato con il rivale Massenzio, fece distruggere le loro caserme e i resti dei muri servirono come fondazioni della prima basilica cristiana di Roma.

Appuntamento: sabato 1 dicembre alle ore 10,30 sotto l’obelisco in piazza San Giovanni in Laterano.

La visita è riservata ad un numero massimo di 25 partecipanti, si prega dare comunicazione in caso di disdetta.

Informazioni

Il 01/12/2012
A PAGAMENTO
Associazione Culturale Trasecoli

Informazioni e prenotazioni:
345.2899851
info@trasecoli.it

Contributo visita:
15 euro - comprensivo anche dei costi di ingresso e di prenotazione

La tessera associativa è annuale, obbligatoria, del costo di 1 euro e comprensiva di assicurazione. La partecipazione alle visite deve essere comunicata telefnicamente al numero indicato o tramite email

Luogo

In città
Piazza San Giovanni in Laterano

Mappa

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta