Venerdi 17 settembre ore 16.30 "Auditorium di Mecenate. Apertura Straordinaria" Largo Leopardi, 2 (Via Merulana).
In occasione dell'Apertura Straordinaria – luoghi solitamente chiusi al pubblico e visibili eccezionalmente solo per le nostre visite una volta l'anno - visiteremo l'Auditorium di Mecenate (riportato alla luce solo in tempi recenti) parte del lussuoso complesso residenziale fatto costruire da Mecenate, statista e collaboratore di Augusto.
Osserveremo il sito prima dall'esterno, sostando nel giardino adiacente, poi entreremo nell'ampia sala principale - utilizzata probabilmente come cenacolo di intellettuali - e, tramite una doppia rampa, ammireremo il pavimento a mosaico con tessere bianche, sulle pareti numerosi frammenti di decorazione architettonica in marmo e stucco: il sistema ornamentale dell'edificio è di grande interesse, paragonabile alle pitture di giardino della villa di Livia a Prima Porta.
Effetti prospettici, scene illusionistiche, pitture rappresentanti lussureggianti giardini ricchi di vasche e fontane, tratteggiano finestre quasi reali databili il I secolo a.C. Illustreremo le tecniche edilizie, la storia del luogo e le sue funzioni, scruteremo i versi del poeta greco Callimaco presenti all'esterno degli ambienti.
Costo: Euro 18,00 (ingresso, prenotazione, Visita e cuffie)
Riduzioni: Euro 17 (cittadini tra i 19 e 25 anni residenti a Roma, docenti con incarico a tempo indeterminato nelle scuole statali e comunali, possessori di abbonamento annuale Metrebus Card e Atac, possessori Bibliocard)
Riduzioni: Euro 13 (possessori MIC Card, cittadini inferiori anni 18, studenti e docenti Facoltà Artistiche, portatori di handicap e accompagnatore, giornalisti)
Appuntamento davanti l'ingresso del sito.
Prenotazione Obbligatoria entro Mercoledi 15 settembre.
Il 17/09/2021
A PAGAMENTO PER FAMIGLIE DI GIORNO
Per tutte le visite in programma è obbligatoria la mascherina sanitaria
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
I gruppi sono limitati.
Importante: E' Obbligatorio esibire il Green Pass ( certificazione Verde) per l'ingresso dei visitatori a musei,
siti archeologici e altri luoghi della cultura, corredato da un valido documento di identità.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.
Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Auditorium di Mecenate
Largo Leopardi, 2 - Roma
Esquilino